

Live entertainment
Grande successo per la Festa degli Eventi 2019 di ADC Group e del Club degli Eventi e della Live Communication alle Officine del Volo, all’insegna del ‘Together we grow’
La festa è stata l’occasione per festeggiare insieme un anno di eventi e le attività del Club degli Eventi e della Live Communication, diventato, nel corso di questi tre anni, un vero e proprio riferimento per il mercato.
Nell'ambito delle sue attività, il Club, che al momento raggruppa una quarantina tra le principali agenzie di eventi italiane, sta portando avanti una consistente attività di advocacy a favore di tutto il comparto.
Il Club favorisce la costruzione di un dialogo costante e trasparente tra agenzie e aziende, valorizzando il ‘gioco di squadra’ necessario per garantire la buona riuscita e la massima efficacia degli eventi e dei progetti di live communication.
In particolare, il Club fornisce una certificazione di qualità per le agenzie e si configura come un vero e proprio hub aperto per favorire le relazioni tra agenzie e aziende.

La principale novità, con riferimento all'ecosistema degli eventi, è ovviamente la nascita della Live Communication Week (LEGGI NEWS), un grande evento, che si terrà a Milano dal 26 al 30 novembre 2019, per celebrare la creatività e le innovazioni che stanno ridisegnando il settore, in una città, come il capoluogo lombardo, sempre più capitale degli eventi, grazie anche alla vittoria nell’assegnazione delle Olimpiadi Invernali del 2026 (LEGGI NEWS). Olimpiadi che rappresentano una grande opportunità per il sistema-Paese e che genereranno ricadute positive sul Pil per 2,3 miliardi (LEGGI NEWS).
“La Live Communication Week - ha commentato Salvatore Sagone, presidente ADC Group - è un format che darà lustro all’Italia, già oggi quinto Paese al mondo per gli eventi, a Milano, che verrà posta al centro dell’attenzione internazionale e potrà così puntare a divenire una vera capitale degli eventi, e ovviamente alla live communication: un settore in crescita, come attesta l’ultimo Monitor sul Mercato degli Eventi (realizzato da AstraRicerche per ADC Group, LEGGI NEWS, ndr), che ha parlato di un investimento in eventi nel 2018 pari a 884 miliardi di euro, in crescita del 3,8% sull’anno precedente. Si tratta quindi di un comparto che genera una fetta rilevante del Pil italiano. A fronte di questi dati estremamente positivi, non è mai esistita una kermesse dedicata a questo specifico settore. La Live Communication Week è la nostra risposta all’esigenza di una attiva community, italiana e internazionale, di incontrarsi, fare business, stabilire benchmark di qualità”.
La kermesse, quest'anno powered by Next Group (agenzia vincitrice del Bea - Best Event Awards dello scorso anno), riunirà circa 2.000 professionisti del marketing e della event industry, proponendosi come ideale piattaforma di business e di incontro tra domanda e offerta, per celebrare la creatività e le innovazioni che stanno ridisegnando il settore a livello italiano e internazionale.
All’interno della Live Communication Week si celebrano sia il Bea Festival, con i suoi quattro premi: Bea - Best Event Awards, Best Event Organization Awards, Best Location Awards e Best Catering Awards; sia il Bea World Festival con i suoi due premi: Best Event Awards-World e Best Location Awards-World. Ricordiamo che sono online i bandi e aperte le iscrizioni per partecipare ai premi in ambito italiano e internazionale.
LEGGI NEWS dedicata al BEA ITALIA con informazioni per ISCRIVERSI AI PREMI e SCARICARE I BANDI.
LEGGI NEWS dedicata al BEA WORLD con informazioni per ISCRIVERSI AI PREMI e SCARICARE I BANDI.
Nell'ambito della Festa degli Eventi si è svolta anche un’attività di emotional coaching, a cura di Eventi Motivazionali, spin-off di Just People, che ha valorizzato l’interazione tra i partecipanti, creando un filo conduttore tra contenuti, emozioni ed energia, all’insegna del ‘Together we grow’.
Da citare anche l'intervento di Vittorio Meloni, direttore generale di Upa, che, fresco di nomina (leggi news), ha colto l'occasione della Festa per un saluto alla platea.

A valorizzare la Festa anche il catering curato da Visconti Banqueting, dinamica e innovativa realtà specializzata nel proporre soluzioni su misura, di grande effetto scenografico e con una forte focalizzazione sulla qualità del servizio offerto. Una cucina sana, che trae spunto dalla stagionalità e dal territorio, per proporre pietanze funzionali alle tempistiche e alla logistica dell’evento.
Il party è stato impreziosito da un intrattenimento musicale di alto livello, all’insegna del funky e del neo soul, a cura di Milano Music Consulting, con la performance live di una band della scuderia di ‘Chill Mill Live Room’ e, a seguire, con il Dj-set di Calamity Jade, conduttrice del programma ‘Funk Shui’ su Radio Popolare.
Il progetto ‘Chill Mill Live Room’ nasce dalla volontà di creare un movimento culturale italiano di musica di qualità, scritta ed eseguita da artisti emergenti e professionisti del settore, con lo scopo di portare il genere americano della black music alle orecchie dell’ascoltatore medio. Dal progetto ‘Chill Mill Live Room’ è nato un vero e proprio format, che prevede la registrazione audio e video di band e musicisti della scena musicale black underground, fusion e sperimentale, i quali propongono quattro brani inediti e un’intervista.
Quanto a Dj Calamity Jade, oltre a essere conduttrice del programma ‘Funk Shui’ su Radio Popolare, è anche manager dell'agenzia di promozione musicale Willwork4funk. L’artista si è fatta un nome come punto di riferimento della scena funk mondiale. Come Dj è stata invitata e ha realizzato performance per Mtv, Dior, Tommy Hilfiger, Pitti Uomo, Montreux Jazz Festival, Aperol e Funk At The 229 a Londra, solo per fare alcuni esempi.
Tramite Willwork4funk, Calamity Jade collabora con artisti internazionali come The New Mastersounds (Uk/Usa), Nicole Willis (Usa/Finlandia), Cookin' On 3 Burners (Australia), The Mighty Mocambos (Germania) e altri ancora. I suoi Dj set sono un eclettico assaggio del suo gusto personale fatto di funk, soul, disco, boogie, afro, latin, breaks, house e musica elettronica. Dagli anni ’60 fino alle produzioni più moderne, la costante rimane sempre la matrice nera e il ‘dominio’ del groove.
Mario Garaffa
***********************************************************
FESTA DEGLI EVENTI, I PARTNER:
Officine del Volo: location - www.officinedelvolo.it
Sts Communication: video - www.stscommunication.it
New Light: audio/luci - www.newlightitalia.it
Visconti Banqueting: catering - www.viscontibanqueting.it
Just People / Eventi Motivazionali: team building - www.justpeople.eu e www.eventimotivazionali.it
Milano Music Consulting: artisti - www.milanomusicconsulting.com
Archè: loghi 3D - www.archè.it
Joy Project: effetti speciali - www.joyproject.it
Digivents: accrediti - www.digivents.com
Speciallab: hostess - speciallab.it
Mionetto: beverage - mionetto.com/it
Selfiebot: robotic photo booth - www.amigdala.ch/project/selfiebot