Live entertainment

Le Cantine Florio di Marsala (TP) si colorano con il 'Street Art Wine Fest'

Il festival, in partnership con Duca di Salaparuta - Cantine Florio, sarà in concomitanza con Cantine Aperte, evento promosso dal Movimento Turismo del Vino. L’evento inizierà venerdì 26 maggio con il live painting degli street artist invitati e con Massimiliano Sabbion, storico e critico d’arte, che terrà un incontro sulla 'Street Art e nuovi linguaggi'.

Dal 26 al 28 maggio i viali delle storiche Cantine Florio a diventano il palcoscenico su cui si esibiranno i sei artisti della Street Art - Alessio B (Padova), Alessio Bolognesi (Ferrara), Alessandra Carloni (Roma), Ale Senso (Berlino), Krayon (Roma), Zero Mentale (Padova) -, che saranno protagonisti di 'Street Art Wine Fest', il primo Festival di Marsala a celebrare l’urban culture, curato da Elisabetta Bacchin e Gianna Panicola.

Tema di questa manifestazione che trasformerà le Cantine Florio in una grande vetrina di arte e performance e che coinvolgerà appassionati e non solo, è 'Vite, Vino, Vita'. Durante l’evento, che vedrà gli artisti in action tra i viali del Baglio ottocentesco, si terranno incontri con storici dell’arte, con Quick Associazione Mondiale, laboratori didattici, dj set e altre attività culturali.

Il festival avrà inizio venerdì 26 maggio con il live painting da parte degli street artist invitati e con lo storico e critico d’arte Massimiliano Sabbion che terrà un incontro sulla 'Street Art e nuovi linguaggi'. Seguirà la presentazione del libro 'Street art in Sicilia. Guida ai luoghi e alle opere', edito da Dario Flaccovio, a cura di Alessandro Reina, presidente di Quick Associazione Mondiale che dialogherà con gli autori Marco Mondino, Mauro Filippi e Luisa Tuttolomondo.

L’evento si concluderà domenica 28 maggio, in concomitanza con Cantine Aperte 2017, con la presentazione delle opere da parte degli artisti. Un’occasione unica per godere di questa forma d’arte vibrante, nell’attimo stesso della sua creazione, in uno degli angoli più suggestivi del Mediterraneo, assaporando i profumi e i sapori unici dei vini Duca di Salaparuta, Corvo e Florio.