Live entertainment

Levante protagonista al Bar Meraviglia di Sanpellegrino. Tra i grattacieli di Milano rivivono i sapori del Mediterraneo

Mercoledì 10 maggio, la cantautrice siciliana ha celebrato in musica le atmosfere del Mediterraneo in cui è cresciuta in occasione dell'opening del Bar Meraviglia: un esclusivo spazio nel cuore della city milanese firmato da Bibite Sanpellegrino in cui assaporare le creazioni di chef e barman in chiave mediterranea.

Il cous cous firmato dallo chef Andrea Provenzani, la tradizionale 'muffoletta siciliana' e la crema di ricotta dal maestro pasticciere Alfonso Bottone, realizzato con ingredienti dei Monti Iblei, un piatto esclusivo firmato dalla nota food blogger Chiara Maci in occasione dell’inaugurazione del Bar Meraviglia firmato Sanpellegrino.

L'evento si è svolto mercoledì 10 maggio in Via Vincenzo Capelli a Milano, a due passi dall'avveniristica Piazza Gae Aulenti (leggi la news a QUESTO LINK)

Il concept e la realizzazione del progetto sono a cura di Marketing & Trade, agenzia cui è ad Carlo Meo, che si è aggiudicata l'incarico tramite gara e che vi ha lavorato attraverso Re.d, la divisione di marketing e retail design. 

La serata ha visto la partecipazione speciale di Levante, la giovane cantautrice che con la sua musica sta tracciando la nuova strada del pop italiano, protagonista della prima 'Sanpellegrino Mediterranean Live Exhibition'. Una delle voci più intense e suggestive del scena musicale si è fusa con le atmosfere mediterranee ricreate, nei sapori e nelle ambientazioni del Bar Meraviglia, per celebrare i gusti e le atmosfere del Mediterraneo nel centro della city milanese.

In occasione della 'Sanpellegrino Mediterranean Live Exhibition', Levante ha partecipato come guest star rendendo possibile una vera e propria esperienza sensoriale resa ancora più completa dai sapori delle specialità territoriali e dall’ambientazione suggestiva capace di far vivere in prima persona le ambientazioni del Mediterraneo all’interno del Bar Meraviglia.

All’ingresso, una vera e propria Orangerie ricostruita nel dettaglio. Una volta entrati, a fare da protagonista le specialità del Mediterraneo, da gustare e da bere. Grazie a una esclusiva drink list studiata dal noto barman Andrea Paci, i sapori del mediterraneo si incontrano con le Bibite Sanpellegrino dando forma ad una nuova esperienza che vive tra i grattacieli della City milanese.

Un servizio tailor made, che rispecchia la personalità di ciascuna Bibita: ecco, allora, che la Limonata viene servita in un tumbler basso, accompagnata da Fiocchi di Sale di Trapani, Verbena, Salvia e Basilico, da gustare non prima di aver massaggiato una delle erbe a seconda dei gusti del consumatore, mentre la Cedrata in versione 'personalizzata' si abbina a Rum bianco agricolo e zenzero fresco, oppure ancora il Chinò, re delle Bibite, è servito in un calice da Barolo aromatizzato con una spruzzata di essenza d’arancia.

“Dal 2015 abbiamo iniziato un importante riposizionamento delle nostre Bibite Sanpellegrino per raccontare l’origine del nostro prodotto, il Mediterraneo, la qualità delle materie prime che utilizziamo e la tradizione italiana delle nostre bibite apprezzata in tutto il mondo – spiega Stefano Agostini, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Sanpellegrino –. Con l’apertura di questo locale vogliamo lanciare anche un nuovo modo di intendere il consumo delle bibite, un’esperienza completa in grado anche di educare i nostri consumatori e raccontare loro i valori dei nostri prodotti. Dal 1932 catturiamo nelle nostre clavette tutta la meraviglia del Mediterraneo. Da qui il nome del Bar e l’aspetto del locale, con cui portiamo il Mediterraneo a Milano creando un contrasto nel cuore della City milanese”.

Completano l'arredamento un tavolino di pietra lavica cotto nei forni trinacri, una parete firmata dallo street artist Neve, i cortometraggi girati dal video maker Vincenzo Caiazzo e l’installazione che racconta in modo concettuale la Mediterraneità e illustra con una citruspedia in 3D l’incredibile varietà degli agrumi esistenti.

Hashtag: #barmeraviglia #graziebibitesanpellegrino #iomimeraviglio