UPDATE:
Nasce Sounds Great S.r.l., la nuova società di podcast del gruppo SG Company guidata da Davide PanzaEprcomunicazione lancia “K – Vision” la nuova unit dedicata alle esperienze visive multimediali e immersive guidata da Dario Carrarini e FabioDell’AnnaTRO firma il nuovo Pop-Up Store di Oslo Skin Lab: una total experience nel cuore di Milano che racconta il brand attraverso design nordico, esperienze personalizzate e attività esclusiveRED BULL 64 BARS LIVE: registrati 10mila spettatori per la quarta edizione del rap show nel quartiere Corviale di RomaFREE EVENT celebra la miglior rete vendita di TIM con un dinner show in navigazione tra i canali di AmsterdamSalone dell’Alto Artigianato Italiano: 14mila visitatori e 161 espositori alla terza edizione dell'evento organizzato da Vela spa. Brugnaro: "Prossima edizione da giovedì 1 a domenica 4 ottobre 2026"WPP Media: cresce l'attesa per Milano-Cortina 2026 e la sponsorship evolve da visibilità a leva strategica di brandNewlink Group acquisisce EJ e sbarca nel nostro Paese. Nasce Newlink Italia, nuovo hub di comunicazione guidato dal Presidente e Ad Massimo CostaA Montesilvano Il XXXI Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatologia. Le nuove frontiere della ricerca protagoniste nei tre giorni dell'evento organizzato da iDea Group InternationalSodano (MediaWorld): "La sponsorship di Pallacanestro Olimpia Milano rafforza la nostra identity di experience champions della tecnologia. Confermato il budget di 60 mln in adv anche nel 2026. Nuove campagne in arrivo"
Live entertainment

La manipolazione del fuoco e le evoluzioni sull’acqua. Fino a martedì l’Arsenale di Venezia si trasforma in un teatro a cielo aperto con “Nebula Solaris”

Nel luogo simbolo della storia illustre della Serenissima Repubblica, fatto di uomini, di navi e di mare, la Compagnia Opera Fiammae con la regia di Anton Bonura e attraverso i migliori artisti del fuoco, del circo contemporaneo, del teatro e delle arti del movimento, dà vita a uno spettacolo, della durata di 30 minuti, che è un omaggio ai 1600 anni dalla fondazione di Venezia

Silenzio, ha inizio la magia. Torna all’Arsenale di Venezia lo spettacolo “Nebula Solaris”, che fino alla fine del Carnevale, martedì 1 marzo, incanterà il pubblico di “Remember the Future”. Diciannove artisti del panorama internazionale mettono in scena uno spettacolo con una forte identità artistica che punta a scaldare e trascinare gli spettatori in un mondo fantastico.

Nel luogo simbolo della storia illustre della Serenissima Repubblica, fatto di uomini, di navi e di mare, la Compagnia Opera Fiammae con la regia di Anton Bonura e attraverso i migliori artisti del fuoco, del circo contemporaneo, del teatro e delle arti del movimento, dà vita a uno spettacolo, della durata di 30 minuti, che è un omaggio ai 1600 anni dalla fondazione di Venezia, commemorandone la sua storia ma creando anche un ponte tra passato e futuro così come vuole il filo conduttore di questa edizione del Carnevale 2022, “Remember the Future”, a firma del direttore artistico Massimo Checchetto. 

Sul suggestivo palco acqueo dell’Arsenale si alternano Anton Bonura (Lumi  - Il Drago Bianco), fondatore di Opera Fiammae, Lucie Vendlova e Tatiana Foschi, Placido Militano (Spagna), Compagnie Ilotopie (Francia), Daniela Zaharieva Momcheva (Bulgaria), Gambeinspalla Teatro, Thomas Goodman, Danza Collettivo Emergency, Companie Pyronix (Belgio) e Simon Desira Flyboard Malta in uno scenario immaginifico con performance che coinvolgono il pubblico, trascinandolo in un sogno ad occhi aperti: bolle con il fuoco, bolle fumose, proiezioni che diventano forme d’arte, personaggi che accompagnano dolcemente le fiamme in una danza riverente, giocando con i suoni e le luci negli elementi che disegnano lo sguardo sognante di questa visione.

E poi la manipolazione delle fiamme attraverso gesti semplici e ancestrali, che raccontano il passato della città e la proiettano verso un futuro immaginario rappresentato da una eccitante performance di un pilota Flyboard che, come un supereroe, è capace di mozzare il fiato con le sue evoluzioni a oltre dieci metri sopra l’acqua.  

Le imbarcazioni che scorrono sulle acque calme della darsena dell’Arsenale, ospitano gli artisti delle fiamme, cuore pulsante e carico di scintille dell’evento, ma anche creature senza tempo, un ponte leonardiano con un verticalista a simboleggiare la precarietà del presente.  E poi giochi d’acqua e proiezioni di luce, curati dalla sapiente tecnica di Viorica e Antica Proietteria, che dal nulla fanno emergere dalle acque e plasmano il ponte di Rialto, la Basilica di San Marco, ballerini, il leone di San Marco, la ruota del tempo che passa e che ha portato Venezia ad essere ciò che è oggi. 

Nebula Solaris verrà riproposta due volte al giorno fino a martedì 1 marzo con due repliche giornaliere alle 18.45 e alle 21.15. 
Compatibilmente con la situazione pandemica e la relativa normativa di riferimento, lo spettacolo è solo su prenotazione sul sito ufficiale del Carnevale di Venezia www.carnevale.venezia.it o acquistabile nei centri predisposti alla distribuzione e vendita dei titoli.

Per l’ingresso nell’area dello spettacolo sarà necessario esibire il Green Pass “rafforzato”, verrà eseguita la misurazione della temperatura e potranno essere effettuati controlli di sicurezza. Obbligo di mascherina FFP2.

Si ringrazia per la collaborazione la Marina Militare Italiana.