UPDATE:
Nasce Sounds Great S.r.l., la nuova società di podcast del gruppo SG Company guidata da Davide PanzaEprcomunicazione lancia “K – Vision” la nuova unit dedicata alle esperienze visive multimediali e immersive guidata da Dario Carrarini e FabioDell’AnnaTRO firma il nuovo Pop-Up Store di Oslo Skin Lab: una total experience nel cuore di Milano che racconta il brand attraverso design nordico, esperienze personalizzate e attività esclusiveRED BULL 64 BARS LIVE: registrati 10mila spettatori per la quarta edizione del rap show nel quartiere Corviale di RomaFREE EVENT celebra la miglior rete vendita di TIM con un dinner show in navigazione tra i canali di AmsterdamSalone dell’Alto Artigianato Italiano: 14mila visitatori e 161 espositori alla terza edizione dell'evento organizzato da Vela spa. Brugnaro: "Prossima edizione da giovedì 1 a domenica 4 ottobre 2026"WPP Media: cresce l'attesa per Milano-Cortina 2026 e la sponsorship evolve da visibilità a leva strategica di brandNewlink Group acquisisce EJ e sbarca nel nostro Paese. Nasce Newlink Italia, nuovo hub di comunicazione guidato dal Presidente e Ad Massimo CostaA Montesilvano Il XXXI Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatologia. Le nuove frontiere della ricerca protagoniste nei tre giorni dell'evento organizzato da iDea Group InternationalSodano (MediaWorld): "La sponsorship di Pallacanestro Olimpia Milano rafforza la nostra identity di experience champions della tecnologia. Confermato il budget di 60 mln in adv anche nel 2026. Nuove campagne in arrivo"
Live entertainment

Notre Dame de Paris: per i suoi vent’anni torna a Firenze e inaugura il Festival della Ripartenza

La tournée, in scena al Mandela Forum da mercoledì 4 a lunedì 9 maggio, prodotta da Clemente Zard con la collaborazione di Enzo Product Ltd, è curata e distribuita da Vivo Concerti. RDS 100% Grandi Successi è radio partner del tour. Tradotta e adattata in 9 lingue diverse, lo spettacolo ha attraversato 20 Paesi in tutto il mondo con più di 5.400 spettacoli, capaci di stupire e far sognare 13 milioni di spettatori internazionali.
La celebrazione dei vent’anni di storia di Notre Dame de Paris in Italia, l’opera popolare moderna più famosa al mondo, continua il suo viaggio arrivando in Toscana. Lo spettacolo, tra i più imponenti mai realizzati, sarà in scena al Mandela Forum di Firenze da mercoledì 4 a lunedì 9 maggio. Ben otto le recite in programma: agli appuntamenti serali (ore 21), si aggiungono infatti due repliche pomeridiane, sabato 7 e domenica 8 maggio alle ore 16.

Con Notre Dame de Paris, il Mandela Forum di Firenze inaugurerà il Festival della Ripartenza. Dopo 822 giorni, la struttura tornerà alla sua vocazione originaria: ospitare spettatori per grandi eventi. Prossimi appuntamenti i concerti di Gazzelle (21 maggio), Brunori Sas (24 maggio), Pinguini Tattici Nucleari (20 giugno) e il campionato nazionale di Jiu Jitsu.

Si recuperano gli spettacoli annunciati per novembre 2020 e più volte rinviati a causa della pandemia. Restano validi i biglietti acquistati per tutte le date. Si consiglia di consultare il sito www.bitconcerti.it per verificare la nuova data assegnata.

In occasione di un anniversario così importante, lo show avrà come protagonista l’intero cast originale del debutto, con il grande ritorno di Lola Ponce nei panni di Esmeralda. Insieme a lei, sul palco ci saranno Giò Di Tonno – Quasimodo, Vittorio Matteucci – Frollo, Leonardo Di Minno – Clopin, Matteo Setti – Gringoire, Graziano Galatone – Febo, Tania Tuccinardi – Fiordaliso.
Inoltre, special guest di alcune date del tour saranno Claudia D’Ottavi e Marco Guerzoni, nelle vesti di Fiordaliso e Clopin, di cui sono stati i primi interpreti nel 2002.

La tournée, prodotta da Clemente Zard con la collaborazione con Enzo Product Ltd, è curata e distribuita da Vivo Concerti. RDS 100% Grandi Successi e radio partner del tour.

“È un dato sensazionale che fa capire quanto il pubblico italiano sia ancora affezionato a questo spettacolo – spiega Clemente Zard - abbiamo pensato di annunciare nuove disponibilità data la straordinaria domanda. Questo è un ottimo segnale per l’entertainment dal vivo in Italia”.

Tratta dall’omonimo romanzo di Victor Hugo, la versione italiana dello spettacolo, curata da Pasquale Pannella con le musiche eterne di Riccardo Cocciante, ha appassionato in questi anni più di quattro milioni di persone ed è ora pronta a emozionare di nuovo il pubblico.

“Sono trascorsi vent’anni dalla prima rappresentazione italiana ma la forza, la maestosità e la grandezza di quest’opera popolare sono quelle del primo giorno – afferma Riccardo Cocciante - Notre Dame de Paris parla dell’anima umana, che è eterna e soffre, ieri come oggi, per amore e per le ingiustizie. Racconta dell’incapacità di accettare l’altro, il diverso da noi. L’essere umano si evolve ma i sentimenti e le dinamiche di cui è vittima e carnefice allo stesso tempo restano i medesimi perché appartengono alla sua natura fallibile. La forza di Notre Dame de Paris proviene anche dal pubblico che continua ad appassionarsi alla storia di Esmeralda e Quasimodo, due diversi che lottano per essere amati e amare”.

In due decadi di storia italiana dello show, sono state visitate 47 città per un totale di 159 appuntamenti e 1.346 repliche complessive. L’opera popolare moderna, inoltre, è stata tradotta e adattata in 9 lingue diverse (francese, inglese, italiano, spagnolo, russo, coreano, fiammingo, polacco e kazako) e ha attraversato 20 Paesi in tutto il mondo con più di 5.400 spettacoli, capaci di stupire e far sognare 13 milioni di spettatori internazionali.
 
I biglietti per Notre Dame de Paris (posti numerati da 31 a 90 euro, compresi diritti di prevendita) sono disponibili online su www.bitconcerti.it, www.vivoconcerti.com e www.ticketone.it e nei punti Box Office Toscana (www.boxofficetoscana.it/punti-vendita).