Live entertainment

Rinnovata la convenzione Comune di Milano e Siae per la prima edizione della ‘Milano Music Week’

Sottoscritto il protocollo tra Comune, Siae, Fimi e Assomusica per l'evento di musica pop che si terrà dal 21 al 26 novembre. Previste semplificazioni procedurali, in particolare per l'Open Air Theatre di Arexpo, e un Osservatorio 2017 sulle attività di spettacolo.

Il Comune di Milano e Siae, Società Italiana degli Autori ed Editori, rinnovano la collaborazione iniziata con Expo siglando una convenzione finalizzata al sostegno della promozione e diffusione della musica dal vivo attraverso una serie di progetti e iniziative individuate congiuntamente. L’accordo conferma anche una serie di semplificazioni procedurali e di agevolazioni sul diritto d’autore, in particolare relativamente all'Open Air Theatre di Arexpo, oltre a prevedere l’attivazione di un Osservatorio sulle attività di spettacolo che avranno luogo nel corso del 2017.

Attraverso questo accordo il Comune e Siae intendono potenziare e confermare la vocazione internazionale del tessuto artistico e produttivo milanese, dando un sostegno concreto allo sviluppo di nuove opportunità in tutti i settori dello spettacolo. Si tratta inoltre di una grande opportunità per fare sistema, anche e soprattutto per il settore musicale, che proprio a Milano ha una parte importante del suo business.

La Convenzione dà avvio a un Protocollo d’Intesa tra Comune di Milano (Assessorato alla Cultura), Siae (Società Italiana degli Autori e degli Editori), Fimi (Federazione Industria Musicale Italiana) e Assomusica (Associazione Italiana Organizzatori e Produttori Spettacoli di Musica dal vivo) che, oltre a rinnovare l’impegno comune a sostegno della musica live e della creatività giovanile, costituisce il primo tassello della prima edizione della Milano Music Week e fa sempre più di Milano una Music City.

Con questo documento i soggetti firmatari si sono impegnati a realizzare a Milano una ‘week’, completamente dedicata alla musica pop durante il prossimo autunno, e precisamente dal 21 al 26 novembre 2017, grazie alla collaborazione di tutti i soggetti della filiera produttiva: dall'industria discografica coinvolta ai locali, dai centri di formazione agli artisti, dai promoter agli autori.

Luca De Gennaro, vicepresidente of Talent and Music per MTV e Responsabile VH1 per Viacom International Media Networks, sarà il curatore del palinsesto musicale, mentre l’organizzazione è affidata a Linecheck – Music Meeting and Festival - che sarà il cuore pulsante della manifestazione, ospitando contenuti speciali e conferenze riservate agli operatori.

Il secondo importante passo del percorso che porterà la città a risuonare delle note della prima ‘Milano Music Week’ è previsto per il prossimo 23 giugno a Base, quando il Comune di Milano, insieme a tutti gli altri soggetti sottoscrittori dell’accordo, presenterà una prima bozza del programma e con una call a tutti i protagonisti del mondo della musica pop, affinché ciascuno per la sua parte possa dare il proprio contributo in idee, iniziative, passione e attività.