Evento musicale

BAM – Biblioteca degli Alberi Milano lancia la nuova stagione, la sesta, di BOOM BAM! Sunset Music in the park with Saturnino and Friends. Oltre 300 gli appuntamenti gratuiti

Progetto di Fondazione Riccardo Catella, sarà dal 27 giugno al 18 luglio 2024. Quattro giovedì all’insegna della musica con una programmazione ideata e diretta da Francesca Colombo, che promuove il connubio fra rigenerazione urbana e attivazione culturale, stimolando partecipazione, inclusione e senso di comunità.

Sulle note della bella stagione, dal 27 giugno al 18 luglio 2024 ripartono a BAM - Biblioteca degli Alberi Milano i “BOOM BAM! Sunset Music in the park with Saturnino and Friends”: quattro giovedì estivi all’insegna della musica al tramonto in compagnia di artisti e giovani talenti internazionali.

La rassegna musicale si inserisce all’interno del palinsesto culturale della sesta stagione di BAM – Biblioteca degli Alberi Milano, progetto di Fondazione Riccardo Catella: una programmazione di oltre 300 appuntamenti gratuiti e aperti a tutti, ideata e diretta da Francesca Colombo, che promuove il connubio fra rigenerazione urbana e attivazione culturale, stimolando partecipazione, inclusione e senso di comunità.

La nuova stagione di BOOM BAM! vede musicisti diversi calcare le scene del naturale palco della Biblioteca degli Alberi: un viaggio sonoro che inizia con un potente mix di rocksteady, ska, soul, funk e melodie mediterranee grazie al concerto travolgente di Roy Paci & Aretuska (27.06), si immerge nelle sonorità di Luizga (04.07), tipiche della musica popolare brasiliana con influenze pop, folk, salsa e samba, approda poi nel soul, pop e R&B della canadese Saandia (11.07) e si conclude con il neo soul e R&B della cantante e cantautrice italo-veneziana Arya (18.07), tra le voci più interessanti del panorama musicale. 

A ogni performance segue come da tradizione un live set di Saturnino, per chi vuole continuare a ballare o semplicemente a divertirsi e rilassarsi. Durante tutti i giovedì musicali è disponibile, anche quest’anno, un servizio aperitivo realizzato in collaborazione con Ratanà, a partire dalle ore 19.00 fino alle 22.00 circa.

Novità di questa edizione di BOOM BAM! sono i LOV&SEX talk organizzati in collaborazione con SYNLAB, leader in Italia nei servizi di diagnostica ed esami di laboratorio, partner dell’iniziativa: quattro incontri che anticipano i concerti (ore 19.30) con momenti di riflessione sul tema dell’educazione alla sessualità consapevole e sulla sensibilizzazione alla prevenzione delle malattie trasmissibili. Ai talk, della durata di 15 minuti ciascuno, partecipano gli influencer Francesco Cicconetti, Dottor Punto G e Giulia Lamarca raccontando al pubblico la propria esperienza personale.

BOOM BAM! prenderà il via giovedì 27 giugno alle ore 20.00 con Roy Paci & Aretuska: una performance dal ritmo energico e coinvolgente che vede il cantante, trombettista, compositore e produttore discografico siciliano lanciare il singolo che anticipa il nuovo album in uscita in autunno, accompagnato dalla formazione completa del gruppo Aretuska.

Dopo le prime esperienze musicali in Argentina, Uruguay e Senegal negli anni Novanta, Roy Paci torna in Italia e fonda una serie di gruppi e progetti di grande successo tra cui gli Aretuska, band con cui ha attraversato i palchi di tutta Europa fondendo le radici mediterranee con ritmi latini e brasiliani. In 40 anni di carriera ha realizzato e partecipato a più di 500 album, collaborando con artisti del calibro di Manu Chao, Mike Patton, Negrita, The Ex, Vinicio Capossela, Gogol Bordello, 99 Posse, Daniele Silvestri, Bombino, Caparezza, Jovanotti, Hindi Zahra, Ivano Fossati, Subsonica, Piero Pelù, Marlene Kuntz, Frankie Hi-nrg, Tony Levin e tanti altri.

Il concerto è preceduto alle ore 19.30 da un talk di Francesco Cicconetti sul tema della libertà di espressione personale e il rispetto delle diversità. Presenta Francesca Colombo, Direttore Generale Culturale di BAM – Biblioteca degli Alberi Milano, Fondazione Riccardo Catella.

Giovedì 4 luglio alle ore 20.00 è protagonista Luizga, nome d’arte di Luiz Gabriel Lopes, cantautore e produttore musicale brasiliano la cui musica fonde l'MPB con influenze globali come il pop e il folk e generi latini come il reggaeton, la salsa e la samba. Dal 2010 in poi si è esibito in tutto il mondo e ha pubblicato numerosi album, affermandosi come una delle voci di riferimento della scena musicale brasiliana. Caratterizzate da un ritmo allegro, le sue canzoni sono una celebrazione della vita e dell’amore. In particolare, Luizga lavora anche con le comunità indigene Huni Kuin, ricorrendo alla musica per creare ponti tra culture diverse.

Precede l’esibizione di Luizga, alle ore 19.30 un talk di George Jaar conosciuto sui social come “Dottor Punto G” sul tema “La verità (che nessuno ti dice) sulla sessualità: falsi miti da scoprire e sfatare”.

Arriva dal Canada Saandia, cantante e compositrice che giovedì 11 luglio alle ore 20.00 scalda il pubblico con una personalità esplosiva e coinvolgente, in un mix di pop, soul e R&B che contraddistingue la sua musica. Saandia - termine che deriva da Saadia, che significa ‘votata alla felicità’ - nelle sue canzoni parla di amore, rapporti interpersonali, storie di empatia e perseveranza di fronte all’ingiustizia, e lancia un messaggio di emancipazione e di affermazione di sé rivolto a tutte le donne. La performance ideata per BOOM BAM! è l’occasione per scoprire il suo secondo EP “Do You Understand Me Now”, uscito nel 2023.

Apre la performance di Saandia, alle ore 19.30, un talk di Giulia Lamarca sul tema della sessualità in rapporto alla disabilità.

A chiudere l’edizione 2024 di BOOM BAM! giovedì 18 luglio alle ore 20.00 è la performance di Arya, cantante e cantautrice italo-venezuelana tra le voci più interessanti del panorama R&B e neo soul. “Peace Of Mind” è il suo EP d’esordio, pubblicato nel 2021 per la label Atelier 71: una raccolta di brani che dà voce a pensieri, paure, gioie, insicurezze con uno stile caldo e avvolgente. Da qui le collaborazioni con numerosi artisti della scena contemporanea come Dardust (per cui ha realizzato il sample vocale usato nel brano “Cenere” di Lazza), Mahmood, Ghemon, Calibro 35 e Venerus, e diverse partecipazioni a festival internazionali.

Precede il concerto di Arya, alle ore 19.30, un talk con la Dr.ssa Iolanda Iannella, Ginecologa, che ripercorrerà gli argomenti affrontati nei talk e sarà a disposizione per domande sui temi della prevenzione, concludendo il ciclo di incontri promosso da SYNLAB.

Oltre ai BAM Park Ambassador Volvo Car Italia e Howden che sostengono tutta la programmazione culturale e le attività del parco, il progetto BOOM BAM! è reso possibile grazie a SYNLA.