
Evento musicale
Laccioland Studio firma la direzione creativa e la regia di "Elodie - The Stadium Show"
Laccioland Studio torna a collaborare con Elodie, firmando la direzione creativa e la regia delle due date evento di "Elodie - The Stadium Show", dopo il successo della performance di Elodie sul palco dell’ultimo Festival di Sanremo, di cui aveva la direzione creativa, e dopo aver ideato l’intero impianto visivo dell’album Mi ami, mi odi – incluso il videoclip dell’omonimo singolo. Una produzione ambiziosa realizzata in sinergia con Double Trouble e Vivo Concerti.
Due appuntamenti simbolici e carichi di significato, che rappresentano un traguardo fondamentale nella carriera di Elodie: l’8 giugno allo Stadio San Siro di Milano e il 12 giugno allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli. Proprio quest’ultimo appuntamento segna un momento storico: per la prima volta una donna calcherà il palco di quello stadio come protagonista di un concerto.
Lo show prende forma come un racconto teatrale suddiviso in quattro atti, ispirati alle quattro figure femminili che abitano l’universo dell’album: quattro archetipi, quattro energie, quattro visioni del femminile che si alternano, si confrontano e si fondono in una narrazione intima, potente e visivamente immersiva.
Al centro della scena c’è la performance: un corpo vivo che parla, danza e interpreta, incorniciato da una visione estetica di respiro internazionale. Sul palco, Elodie è accompagnata da 16 performer e da alcune delle drag queen più iconiche della scena queer italiana. Un ensemble che dà vita a una celebrazione autentica della libertà, del corpo e dell’identità in tutte le sue forme.
Il progetto è il frutto di un lavoro corale che ha riunito alcune tra le voci creative più interessanti del panorama contemporaneo. La direzione dei costumi è stata affidata alla stylist Giulia Cova, la scenografia porta la firma di Maria Paola Spreafico, i visual sono stati realizzati insieme al collettivo Shake Plastik Dreamer, mentre il disegno luci è a cura di Blearred.
Ancora una volta, Laccioland Studio dimostra la propria capacità di tradurre l’identità artistica in un linguaggio scenico potente e personale, trasformando ogni esibizione in un’esperienza dal vivo viva, pulsante, radicale. Un racconto visivo che non solo accompagna la musica, ma la amplifica e le dà forma, corpo e respiro.