Evento musicale

RDS Summer Festival accende i motori della quarta edizione: 8 eventi live in 4 città e sempre più aziende a bordo con activation dedicate. Montefusco: "Ci aspettiamo una total audience in crescita del 70% anche grazie all'accordo con Sky"

Si inizia il 20 giugno a Rimini, passando poi per Senigallia, Olbia e Monipoli. La partecipazione è gratuita ma contingentata attraverso un meccanismo di prenotazione online che garantirà l'accesso al villaggio allestito con attrazioni ludiche per un'esperienza di divertimento che spazia dalla musica al gioco. Organizzazione a cura di RDS.

Ai blocchi di partenza la quarta edizione del format proprietario di RDS 100% Grandi Successi "RDS Summer Festival",  viaggio musicale itinerante dell’emittente che promette, ancora una volta, di portare sui palchi delle località italiane gli artisti più amati del momento e regalare al pubblico presente l’energia che da sempre contraddistingue questo festival e la filosofia di RDS.

Sarà un festival itinerante che attraverserà 4 città italiane (Rimini, Senigallia e le new entry Olbia e Monipoli), con tappe di due giorni  in cui ci saranno gli speaker della radio a intrattenere il pubblico e a condurre i live dei principali artisti del panorama musicale odierno.

Dopo i numeri record dello scorso anno con oltre 160.000 presenze, più di 80 artisti coinvolti, 200 milioni di impression e 6 milioni di interazioni social, l'evento torna con l'ambizioso obiettivo di una ulteriore crescita in termini di total audience, grazie anche alla partnership con Sky

A dichiararlo è lo stesso Massimiliano Montefusco (in foto), Ad di RDS, che spiega ad e20express: "Lo scorso anno abbiamo avuto numeri in termini di total audience in crescita del +45% sull'anno precedente, con un sold out dopo solo 4 minuti dall'apertura delle registrazioni con 174 mila nuovi utenti iscritti alla nostra community (dei quali 160mila hanno poi convalidato la partecipazione on field). Quest'anno puntiamo ad incrementare la total audience di un ulteriore +70%, anche grazie alla copertura e reach incrementale che ci arriverà dalle due puntate speciali che andranno in onda su Tv8, Sky Uno e in streaming su NOW con il meglio dell'RDS Summer Festival."

Relativamente agli accordi commerciali, annunciato il ritorno di Galbanino, con il suo contest dedicato a cantanti e band emergenti, e per la prima volta Nestlé con Nescafé Latte. Tanti altri partner sono in fase di finalizzazione, dimostrando un interesse sempre crescente verso la kermesse che offre loro la possibiloità di interagire direttamente con i consumatori attraverso activation on field divertenti e ingaggianti.

Come racconta Montefusco: "Tra le novità di quest'edizione anche la realizzazione di una sigla musicale per il Festival e diversi servizi premium acquistabili sulla nostra App ufficiale, da cui sarà possibile tra le altre cose ordinare e pagare Food & Beverage, ma anche stampare con cornici e grafiche dedicate le foto realizzate nelle installazioni presenti in loco."

L'organizzazione è curata internamente da RDS.

Il Corriere della Sera è media partner dell’evento mentre Citynews è Digital Partner.

rds

IL FORMAT

RDS 100% Grandi Successi e RDSNEXT tornano protagoniste dell’estate con RDS SUMMER FESTIVAL 2025, otto imperdibili eventi in quattro città italiane, con padroni di casa gli speaker della radio: Rossella Brescia, Ciccio & Baz di Tutti Pazzi per RDS il 20 e 21 giugno in piazzale Fellini a Rimini, Claudio Guerrini e Roberta Lanfranchi il 27 e 28 giugno in piazza Garibaldi a Senigallia, Petra Loreggian e Leo Di Bello il 4 e 5 luglio in piazza Vittorio Emanuele II a Monopoli e Anna Pettinelli e Filippo Ferrari l’11 e 12 luglio al Molo Brin a Olbia.

Anche quest’anno inoltre numerosi talenti emergenti calcheranno il palcoscenico grazie al progetto RDS Summer Festival, con Galbanino il palco è sempre più tuo! in collaborazione con Open Stage. Per il terzo anno l’iniziativa voluta da Galbanino darà la possibilità a cantanti e band provenienti da tutta Italia di esibirsi sul palco del Festival davanti a migliaia di persone, aprendo i concerti dei più grandi artisti. Una giuria d’eccezione presiederà il casting, al quale sarà possibile iscriversi attraverso la sezione dedicata sul sito di RDS e di Open Stage a partire dal 13 maggio, e decreterà i giovani artisti che potranno vivere il loro sogno. Non solo, ai 4 migliori talenti che si saranno esibiti, verrà data l’incredibile opportunità di condividere il palco con i propri idoli musicali anche ai prossimi RDS Showcase.

A introdurre i nuovi talenti saranno le voci di RDSNEXT, la social web radio del gruppo dedicata alla GenZ: Samara Tramontana, Gaia Garavaglia, Lisa Luchetta e Iris Di Domenico. Le giovani speaker consegneranno nel corso delle serate anche il premio speciale RDSNEXT awaRDS, dedicato agli artisti che meglio incarnano i valori della nuova generazione.

Quest'anno inoltre, per la prima volta, due speciali dell’RDS Summer Festival saranno Sabato 19 luglio e sabato 26 luglio in prime time su TV8 e Sky Uno e in streaming su NOW.
L’accordo con il gruppo televisivo rappresenta un importante elemento di crescita del format e permetterà anche al pubblico da casa di vivere il meglio degli eventi che hanno visto protagonista la musica dell’estate.

Dal 26 maggio sarà possibile iscriversi all’evento attraverso l’app di RDS, scaricabile da tutti gli store digitali. L’ingresso alle piazze è gratuito e consentito fino a esaurimento posti. Sarà inoltre possibile acquistare un kit di merchandise RDS che consentirà di ricevere in omaggio anche l’accesso all’area vip ring per seguire i live da una posizione privilegiata sottopalco.                                                                          

Si potranno condividere tutti i contenuti degli eventi dell’RDS SUMMER FESTIVAL 2025 con #rdssummerfestival e si potranno seguire gli aggiornamenti sui profili Instagram @rds_official e @rdsnext, su TikTok @rds_radio e @rdsnext e su Facebook RDS 100% Grandi Successi.

MF