UPDATE:
Si è conclusa con successo la 24° edizione di BUY VENETO, il Workshop internazionale del turismo in Veneto promosso dalla Regione in collaborazione con Vela Spa che quest'anno ha riunito 140 tra i principali buyer del settore turisticoAd Store e Panini insieme per il nuovo spot dedicato alla collezione di card “Adrenalyn XL” 2025-2026Food Network: Barbara Foria e Fabio Esposito alla scoperta del buon cibo romano in "PAZZI DI ROMA"Osservatorio B2b Digital Commerce & Experience PoliMi: il B2b Digital Commerce raggiunge 278 miliardi di euro, +5% rispetto al 2023Police lancia la nuova fragranza per le giovani generazioni con la campagna internazionale 'To Be Hyperverse' firmata Next Different che unisce fisico e digitaleNasce Green Tech Talk: una nuova serie di tavole rotonde realizzate dal Sole 24 Ore con il supporto di CoRe incentrate sul rapporto tra sostenibilità e tecnologia in video on demandSulle note di You’ll never work alone, Blueroads firma la convention annuale di GlassdriveRepower al TTG Travel Experience di Rimini: cicloturismo, mobilità elettrica e turismo sostenibile i driver per valorizzare i territori a supporto delle strutture ricettiveGrande successo per il III World Summit for Accessible Tourism: oltre 400 delegati da 30 Paesi si sono incontrati a Torino per lavorare ad un progetto comune di turismo sempre più inclusivoMalta ospiterà il WTTC Global Summit 2026. Ester Tamasi: "Un’opportunità unica per mostrare al mondo la cultura, l’ospitalità e la visione strategica della nostra destinazione"
Evento musicale

Trame Sonore 2021: 20mila persone ai 150 appuntamenti live del festival musicale. Un successo che segna la ripresa in sicurezza degli eventi dal vivo

A Mantova 5 giorni che hanno impegnato oltre 250 musicisti, provenienti da tutto il mondo, per dare vita a concerti, incontri e percorsi d’approfondimento in luoghi iconici quali Palazzo Ducale, Palazzo Te, Palazzo Castiglioni, Palazzo D’Arco, Rotonda di San Lorenzo, Piazza Santa Barbara, Teatro Bibiena, Basilica di Santa Barbara e Biblioteca Teresiana.

La musica da camera è tornata protagonista della scena musicale mantovana con la nuova edizione di “Trame Sonore” Mantova Chamber Music Festival, che si è svolta dal 29 maggio al 2 giugno 2021, come sempre a cura dell’Oficina Ocm, in collaborazione con la Direzione di Palazzo Ducale e il Comune di Mantova.

Cinque giorni in musica che hanno fatto registrate il tutto esaurito con 20 mila persone che vi hanno preso parte. Un successo che segna la ripresa in sicurezza degli eventi dal vivo.

Si è trattato del primo happening internazionale d’arte e musica a ripartire inaugurando la stagione estiva con un’edizione arricchita dal 40esimo compleanno dell’Orchestra da Camera di Mantova, da sempre cuore pulsante della manifestazione.

Oltre 250 musicisti, provenienti da tutto il mondo, hanno dato vita a 150 eventi tra concerti, incontri e percorsi d’approfondimento in luoghi iconici quali Palazzo Ducale, Palazzo Te, Palazzo Castiglioni, Palazzo D’Arco, Rotonda di San Lorenzo, Piazza Santa Barbara, Teatro Bibiena, Basilica di Santa Barbara e Biblioteca Teresiana.

Le sue cifre distintive, raffinatezza stilistica e cura del dettaglio, e il suo intendere l’orchestra come la più ampia espressione del camerismo, sono emerse con forza nel percorso titolato 4OCM, che raccoglie le performance degli innumerevoli ensemble cameristici cui i suoi musicisti danno forma, e i grandi appuntamenti corali della sera nella meravigliosa Piazza Santa Barbara con la compagine al completo, a interagire con solisti e direttori come Alexander Lonquich, Barnabas Kelemen, Umberto Benedetti Michelangeli.