
Congresso - convegno
Malta ospiterà il WTTC Global Summit 2026. Ester Tamasi: "Un’opportunità unica per mostrare al mondo la cultura, l’ospitalità e la visione strategica della nostra destinazione"
Dal 30 settembre al 2 ottobre 2026, l’arcipelago di Malta si trasformerà nella capitale mondiale del turismo ospitando il World Travel & Tourism Council (WTTC) Global Summit, il più importante evento internazionale dedicato all’industria dei viaggi e del turismo.
L’annuncio ufficiale è arrivato lo scorso 30 settembre a Roma, durante la cerimonia di chiusura del 25° Global Summit 2025, e segna un momento storico per Malta: per la prima volta il Paese accoglierà leader globali, ministri, investitori e innovatori per tre giorni di confronto e pianificazione sul futuro sostenibile del turismo.
Promosso dal Ministero degli Affari Esteri e del Turismo di Malta e dalla Malta Tourism Authority, l’evento rappresenta non solo un riconoscimento internazionale, ma anche una vetrina strategica per rafforzare la posizione dell’isola nel panorama turistico globale. L’arcipelago con la sua variegata offerta, si conferma una destinazione d’eccellenza, capace di coniugare infrastrutture moderne, un ricco patrimonio culturale e un contesto dinamico e accogliente.
il WTTC, fondato nel 1980, promuove una crescita del turismo che sia sostenibile, inclusiva e resiliente, attraverso la collaborazione tra settore pubblico e privato. La scelta di Malta come sede del Summit 2026 rafforza l’impegno del Paese verso un modello di sviluppo turistico innovativo, centrato sulla qualità dell’esperienza, il coinvolgimento delle comunità locali e la responsabilità ambientale.
Il Vice Primo Ministro e Ministro degli Affari Esteri e del Turismo Ian Borg ha sottolineato l’orgoglio del Paese: “È un’opportunità unica per mostrare al mondo il nostro patrimonio culturale, l’innovazione e l’ospitalità che contraddistinguono Malta. Il Summit rafforzerà il nostro ruolo di leader nei dibattiti su sostenibilità, coinvolgimento delle comunità e resilienza dello sviluppo turistico internazionale.”
Il CEO di Malta Tourism Authority, Carlo Micallef (in foto), ha evidenziato l’importanza dell’appuntamento: “Ospitare il Global Summit è una dichiarazione forte del ruolo di Malta nello scenario turistico globale. Non si tratta solo di benefici immediati, ma di un investimento nella reputazione del Paese come centro di eccellenza nel turismo, con vantaggi duraturi per l’industria, l’economia e la nostra comunità.”
Il Direttore Italia di Malta Tourism Authority, Ester Tamasi (in foto), ha inoltre dichiarato che: “Partecipare al WTTC a Roma, insieme al management della Malta Tourism Authority, è stata un’occasione preziosa per discutere delle future prospettive del mercato italiano e per lavorare congiuntamente a rendere sempre più strategico il ruolo del turismo per l’Italia e per Malta. L’assegnazione del Global Summit 2026 è un riconoscimento che ci riempie di orgoglio e rappresenta un’opportunità unica per mostrare al mondo la cultura, l’ospitalità e la visione strategica della nostra destinazione.”
Il WTTC Global Summit 2026 è un investimento nella reputazione internazionale di Malta come hub per l’innovazione turistica e punto di riferimento nel settore turistico.
Guardare a Malta oggi significa anticipare le tendenze di domani.