Evento non profit

3d’esign communication accanto a Roland e Ibanez per 'Salva la musica'

Il progetto di rieducazione attraverso la musica, che ha visto coinvolti i detenuti del carcere di Bollate, alle porte di Milano, sviluppatosi attraverso laboratori di teoria e tecnica musicale, ha preso forma venerdì 5 novembre con un live di grande successo, promosso dall’agenzia.

3d’esign communication, in qualità di ufficio stampa, ha curato la comunicazione del progetto 'Salva la musica' per Roland e Ibanez, partner d’eccezione nonché storici marchi leader nel mondo della musica e degli strumenti musicali, rinomati per la qualità e l’innovazione dei loro prodotti.

L’iniziativa è organizzata dalla Fondazione Antonio Carlo Monzino, impegnata fin dal 1999 nel campo della rieducazione sociale.

Il progetto di rieducazione attraverso la musica, che ha visto coinvolti i detenuti del carcere di Bollate, alle porte di Milano, sviluppatosi attraverso laboratori di teoria e tecnica musicale, ha preso forma venerdì 5 novembre con un live di grande successo, promosso dall’agenzia.
concertrp copia.JPG
La serata, carica di emozione e pathos tanto per i musicisti quanto per il pubblico presente, ha visto alternarsi sul palco il pianoforte di Cesare, il rap di Andy e Ivan Koma e la Roland band, ensemble di musicisti con strumentazione interamente alimentata a batteria.

Ospiti d’onore Cesareo, chitarrista di Elio e Le Storie Tese, e gli Articolo21, band ufficiale del progetto Freedom Sound.
È possibile guardare il video-report dell’evento direttamente sul canale Youtube di Mogar e leggere di più sul progetto 'Officine Musicali Freedom Sound' nell’area NEWS di mogarmusic.it e nell’area PROMOZIONI di roland.it.