Evento non profit

Accendi l'Azzurro: riparte la campagna per il Telefono Azzurro

In 1500 piazze italiane i volontari saranno presenti, sabato 21 e domenica 22 novembre, per riaccendere la speranza e sostenere la storica organizzazione che, ogni anno, gestisce oltre 3500 casi di bambini maltrattati.

tazzurro1.JPGSabato 21 e domenica 22 novembre 2009, i volontari di Telefono Azzurro saranno presenti in 1500 piazze italiane con l’offerta di candele, per la tradizionale campagna nazionale 'Accendi l’Azzurro'.

Basta un piccolo gesto per sostenere Telefono Azzurro che ormai da ventidue anni dedica il suo impegno alla prevenzione degli abusi e dei maltrattamenti sull’infanzia e per dire NO alla violenza sui bambini. Si potrà così contribuire al potenziamento delle sue linee telefoniche, l’19696 e il 199.15.15.15, il cuore di Telefono Azzurro che nel tempo ha saputo trasformarsi in un’organizzazione innovativa, fatta di progetti concreti ma che mantiene nell’ascolto, nell’intervento e nell’aiuto all’infanzia la sua linfa vitale.

Saper ascoltare è una qualità, una competenza richiesta a chi si occupa di infanzia e di adolescenza e potenziare le nostre linee significa rispondere in maniera adeguata alle migliaia di richieste di aiuto che quotidianamente giungono a Telefono Azzurro: ogni giorno le linee accolgono migliaia di chiamate di bambini e adolescenti: oltre 3500 i casi all'anno con problematiche gravi.

Quest’anno la campagna ha un significato speciale: cade infatti nei giorni in cui ricorre il 20° anniversario della Convenzione ONU sui Diritti dell'Infanzia, approvata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre del 1989 a New York: la Convenzione rappresenta lo strumento normativo internazionale più importante e completo in materia di promozione e tutela dei diritti dell'infanzia, uno strumento basilare per l’attività che ogni giorno Telefono Azzurro conduce nella società italiana e che l’ha portato negli ultimi anni a veder riconosciuta la validità del proprio modello anche a livello internazionale.

Per informazioni sulla piazza più vicina: www.azzurro.it.