Evento non profit

Affinion International e LILT insieme per la Giornata Mondiale Senza Tabacco

A Milano, in via Dante, numerose attività di informazione e sensibilizzazione supportate dalla campagna 'Siate gentili con i fumatori. Il fumo accorcia la vita', realizzata da due studentesse della scuola Naba.
naba 01.jpgAffinion International, multinazionale leader nel marketing relazionale e customer engagement, sarà al fianco di LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – Sezione Provinciale di Milano, in occasione della Giornata Mondiale Senza Tabacco indetta il 31 maggio dall'Organizzazione Mondiale della Sanità. 

A Milano, in via Dante, Affinion e LILT saranno presenti per tutta la giornata con uno stand dove verrà distribuito materiale informativo sui danni che provoca il fumo attivo e passivo, mentre uno psicologo sarà a disposizione per offrire aiuto e consigli a chi desidera intraprendere un percorso di disassuefazione dalle sigarette. 

In cambio di un piccolo contributo, che andrà a sostegno delle attività della LILT nella lotta al tabagismo, saranno inoltre distribuite magliette in limited edition che richiamano la campagna informativa, braccialetti colorati LILT e altri gadget

Dalle 12:30 alle 14:30, infine, interverrà un gruppo di attori che insceneranno divertentinaba 02.jpg 'candid camera' per sensibilizzare, in modo ironico e divertente, sul tema del tabacco e sui pericoli che esso comporta. 
Le attività organizzate da LILT e Affinion saranno supportate dalla campagna informativa 'Siate gentili con i fumatori. Il fumo accorcia la vita', realizzata da due giovani studentesse della scuola Naba: Jessica Pangallo e Lorenza Natarella. 

Caratterizzata da toni freschi e innovativi, la campagna si rivolge soprattutto ai giovani invitandoli ad aiutare a smettere chi ha una dipendenza da nicotina. 
“La consapevolezza del ruolo sociale che ogni impresa ricopre - commenta Giovanna Casale, Country Head di Affinion Intenrational - ci spinge a contribuire a diffondere una corretta cultura in merito a temi particolarmente delicati, come quello della dipendenza da nicotina, sensibilizzando in particolar modo le nuove generazioni, che rappresentano il nostro futuro”