Evento non profit

Al Carlton Hotel Baglioni la serata natalizia di OrphanAid

Il 16 novembre 2010, al Carlton Hotel Baglioni di Milano,si svolgerà la Serata Natalizia di Solidarietà OrphanAid Africa. Una raccolta fondi che vede ospiti d’onore Rossy de Palma e Alessandro Scorsone. L’obiettivo di quest’anno è la raccolta di 30.000 euro che permetterà il supporto di 50 bambini per un anno intero.
Martedì 16 novembre 2010, presso il Carlton Hotel Baglioni di Milano, si terrà come ogni anno l’atteso evento di Natale organizzato da OrphanAid Africa in favore dei progetti che l’associazione ha in Ghana ed interamente sponsorizzato da Mio Dino.

Una cena di gala preparata e servita con il contributo del famoso ristorante Il Baretto che si occuperà di deliziare oltre che lo spirito anche il gusto degli ospiti.

Tra gli ospiti d’onore, Rossy de Palma, una delle attrici da sempre legata a Pedro Almodovar e da tempo supporter dell’associazione ed Alessandro Scorsone, Capo del Cerimoniale della Presidenza della Repubblica, Camera e Senato ed esperto sommelier, che guiderà gli ospiti alla degustazione dei vini offerti da Villa Sandi.

I fondi raccolti grazie alle donazioni per aderire alla cena e per i biglietti della riffa, verranno utilizzati per aiutare i bambini, permettendogli di crescere in contesti familiari protetti e sicuri, con accesso all’istruzione ed alla sanità, anziché farli vivere abbandonati in orfanotrofi.

In Ghana l'80% dei bambini in istituto non sono orfani, la maggior parte sono stati abbandonati per grave indigenza delle famiglie che, in buona fede, li consegnano agli orfanotrofi nella speranza di offrirgli una vita migliore.
aaacopia.jpg
OrphanAid Africa li aiuta ad avere un’identità legale che spesso non hanno, rintraccia le famiglie e crea famiglie affidatarie per i piccoli che non possono essere riuniti al nucleo di origine.

Il costante monitoraggio delle condizioni di vita dei bambini e dell’affidabilità delle famiglie è parte integrante del lavoro quotidiano dell’associazione. Inoltre, OrphanAid Africa è uno dei partner principali del Governo del Ghana nel progetto di Care Reform Initiative.

“In sintesi - dichiara Francesca Pinto, Direttrice e Fund Raiser dell’associazione - il lavoro di OrphanAid Africa (http://www.oafrica.org/) è migliorare le condizioni di vita degli orfani e dei bambini in difficoltà aiutandone, attualmente, più di 4.000 al mese. Il nostro progetto è un vero e proprio sistema, altamente integrato nel territorio e realizzato con grande controllo dei risultati, in massima trasparenza. Per questo pubblichiamo i nostri bilanci sociali sul sito e facciamo certificare i bilanci centrali da Price Cooper Waterhouse. Siamo convinti che permettere ai bambini di crescere in famiglia, integrati nelle comunità di riferimento, sia l’unico modo per garantirgli un’infanzia serena e per contribuire allo sviluppo, negli anni, della società”.

L’obiettivo di quest’anno, al pari dei precedenti, è una raccolta di 30.000 euro che, per dare un parametro, permetterà il supporto completo di quasi 50 bambini per un anno intero.

Molti i marchi che, da tempo, supportano l’associazione a Natale donando preziosi omaggi per la riffa che, al contrario di altre attività simili, prevede che ciascun ospite torni a casa con un oggetto, tra i marchi di quest’anno ci sono Amaltea, Baglioni Hotels, Blumarine, Chantecler, Chopard, Cucinelli, Davite & Delucchi, Estée Lauder, Fisico, Gattinoni, Gianni Calignano, Isabella del Bono, John Galliano, La Duree, La Perla, La Prairie, Laura Biagiotti, Le Api Operaie, Missoni, Mistral, Paul Smith, Pirelli PZERO, Rene Caovilla, Rodo, Rosa Clandestino, Santi Dimitri, Spiga 8 SPA di Laura Elos, Tragara, Triumph, Trussardi, Valextra, Vitti Ferria Contin.