Evento non profit
Al via il Laboratorio del Pane per i bambini di OSF
Opera San Francesco con Comunicazionisociali Group dedica una giornata ai più piccoli. Project leader Tiziana Ballabio, responsabile divisione eventi dell’agenzia.
Si è svolto domenica 7 giugno Il Laboratorio del Pane per i bambini, un appuntamento promosso da Opera San Francesco e organizzato con grande successo da Comunicazionisociali Group.
L’evento si è svolto in concomitanza con la manifestazione del Pane di Osf, un’importante iniziativa di raccolta fondi caratterizzata dall’offerta al pubblico di speciali pagnottelle nelle piazze di Milano e Como, e ha visto protagonisti tanti bambini delle scuole elementari, che dalle 10.00 alle 13.00 hanno affollato la Mensa di Opera San Francesco in Corso Concordia 3, a Milano.
I bambini, infatti, sono stati invitati a partecipare ad un laboratorio durante il quale, sotto
la guida di esperti panettieri dell'Associazione Panificatori Milanesi, hanno potuto impastare e infornare le loro focaccine e varie forme di pane, dando libero sfogo alla loro fantasia e creatività.
Una iniziativa ideata e voluta sia per sensibilizzare i più piccoli alla condivisione con gli altri di un alimento unico e sano come il pane, simbolo di comunione, che per creare una occasione per avvicinare le famiglie a Opera San Francesco.
Anche questa manifestazione, patrocinata dall'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Milano, fa parte degli eventi celebrativi del 50° anniversario di Opera San Francesco per i Poveri dei Frati Minori Cappuccini, che si svolgeranno durante tutto il 2009 e che sono stati affidati all’agenzia di Giusi Martarelli e Riccardo Soldani.
Comunicazionisociali Group si è infatti occupata dell’ideazione, organizzazione e gestione dell’iniziativa, dell’ufficio stampa e tv e della realizzazione di tutto il materiale promozionale a supporto.
Project leader Tiziana Ballabio, responsabile divisione eventi dell’agenzia.
Organizzazione Maria Vittoria Bertolini.
Tutta la comunicazione è stata realizzata da Gloria Pedotti, art director, Angela Macchia, copy, con la direzione creativa di Bob Marcheschi.

