Evento non profit
Ape Tau, un Ape per i bambini dell'Abruzzo
'Ape Tau - Luigi Masotto' è il nuovo asilo nido per i bambini di Coppito, frazione de L'Aquila colpita dal terremoto. Durante la cerimonia di inaugurazione, avvenuta il 7 ottobre 2010, c'è stata la consegna del modello dell’Ape 50 che Piaggio ha donato per la manutenzione del parco comunale antistante l’asilo.

Si è svolta a Coppito, il 7 ottobre 2010, nei pressi de L’Aquila, la consegna dell’Ape 50 che Piaggio ha voluto mettere a disposizione di 'Ape Tau', l’asilo nido 'a forma di ape' realizzato da un comitato promotore che riunisce numerosi enti, aziende e privati, tra cui la Confindustria e il Comune di Mantova, per portare un aiuto concreto alle popolazioni colpite dal terremoto dell’aprile del 2009.
La consegna è avvenuta durante l’inaugurazione dell’asilo nido 'Ape Tau - Luigi Masotto', alla presenza del Sindaco de L’Aquila, Massimo Cialente, del Sindaco di Mantova Nicola Sodano, del Direttore di Confindustria Mantova Mauro Redolfini, e dei rappresentanti del Comitato Promotore del Progetto Ape Tau, della Pro Loco di Coppito e di Piaggio Veicoli Commerciali.
L’Ape 50 'Ape Tau' è stato vestito dei colori giallo a nero e decorato con motivi floreali, una livrea che richiama quella dell’ape, l’operoso insetto da cui il celebre tre ruote Piaggio prende il nome, e dedicata ai bambini dell’asilo di Coppito, uno dei centri maggiormente colpiti dal sisma.
L’Ape 50 'Ape Tau' sarà usata per la manutenzione del parco comunale antistante l’asilo. L'asilo nido la cui forma richiama quella di un'ape, vuole simboleggiare la gioia impollinatrice e futura, il suo saper vivere in comunità e organizzarsi.
La forma che la evoca è però anche il 'Tau' di San Francesco, altro simbolo positivo, di pace, di rinascita e di unione.
'Ape Tau' è semplicemente un suono che sembra pronunciato da uno dei bambini che lo abiteranno, un disegno geometrico colorato e resistente, un 'alveare' di bimbi per il futuro.
Tutte le informazioni sul progetto 'Ape Tau' e sulle modalità per le donazioni sono disponibili sul sito apetau.it.


