Evento non profit
Aziende in gara ai fornelli per charity. Un'iniziativa di Fondazione Atlante
Si è svolta martedì 16 marzo l’iniziativa benefica promossa dalla Fondazione Atlante che ha visto otto aziende sfidarsi in una competizione ai fornelli per la ricostruzione di una scuola in Emilia. In giuria, lo chef de La Cucina Italiana.
Amadeus Italia, Ventura Travel e Gruppo Uvet sono state promotrici e protagoniste dell’iniziativa CharityChef, una gara tra aspiranti cuochi che si sono sfidati nella preparazione di un piatto con ingredienti a sorpresa, per poi sottoporsi al giudizio dello Chef de La Cucina Italiana, rivista storica di cucina e ricette.



L'evento si è svolto presso La Cucina Italia, in Piazza Aspromonte a Milano.

L’iniziativa, il primo MasterChef per le aziende, è stata ideata dalla Fondazione Atlante - organizzazione filantropica costituita da Amadeus, Ventura Travel e il Gruppo Uvet per sostenere e promuovere progetti concreti legati al turismo, alla cultura e al sociale - con il fine di raccogliere fondi il restauro della scuola elementare di Cavezzo, nell’Emilia, duramente colpita dal terremoto.

Obiettivo raggiunto a giudicare dal successo della serata, che ha visto la partecipazione di circa 70 persone e otto aziende - Ventura, Travel2one, Uvet, Opera21, Accor, Volagratis, Amadeus e Fondazione Atlante -, tra le quali sono stati decretati i vincitori, scelti in base al raggiungimento di un punteggio che teneva conto di diversi fattori relativi alla preparazione del piatto, tra cui la cottura , il gusto e la presentazione.
I vincitori:
1. Gruppo Ventura
2. Volagratis/Bravofly
3. Fondazione Atlante

Con questo evento, la Fondazione Atlante ha raccolto, grazie alla generosità delle aziende partecipanti, 8.000 euro che saranno interamente devoluti al progetto di ricostruzione della scuola.
La serata si è, infine, conclusa con l’assaggio dei piatti preparati dagli aspiranti cuochi e una degustazione di vini in abbinamento.

