Evento non profit

Birra Peroni al fianco di Sant'Egidio

Birra Peroni riconferma il suo appoggio alla Comunità di Sant'Egidio tra arte, gastronomia e impegno sociale, anche grazie a la 'Trattoria de Gli Amici', di Roma. L'impegno dimostrato, rappresenta una risposta concreta all’inserimento lavorativo delle persone diversamente abili, nel settore della ristorazione, e riflette in pieno la visione del Gruppo SABMiller, di cui l'azienda fa parte.
Birra Peroni, una delle maggiori realtà aziendali del nostro paese e parte del gruppo multinazionale SABMiller, rimarca il suo impegno nel sostenere le comunità locali attraverso la partecipazione all’iniziativa 'Noi, L’Italia', la mostra di pitture, installazioni, video e testi organizzata da 'Gli Amici' della Comunità di Sant'Egidio, al Museo di Roma in Trastevere.
img_lavoraconnoi copia.jpg
Il sostegno a questa importante iniziativa rinforza nuovamente il legame di lunga data che Birra Peroni ha voluto stringere con la Comunità di Sant’Egidio e con la 'Trattoria de Gli Amici', aperta quasi dieci anni fa a Trastevere, rappresenta una risposta concreta all’inserimento lavorativo delle persone diversamente abili, in un settore particolare, quello della ristorazione, molto attivo in una città come Roma.

Da oltre due anni l’azienda collabora attivamente con Sant’Egidio per l’organizzazione del Corso di Formazione Professionale per tale progetto che trasforma la disabilità in occasione di originalità e competenza, dando la possibilità di avere un lavoro con cui crescere ed essere autonome a tutte quelle persone che nella società hanno ancora troppe difficoltà in termini di diritti.

Con il contributo di Birra Peroni la 'Trattoria de Gli Amici' ha tenuto nel 2009 il secondo corso di formazione professionale (commis di cucina e di sala) dove per 6 mesi, 15 docenti (tra specialisti, chef, professori) hanno fornito il loro contributo per 18 persone mettendo le basi di una prima fase formativa nel settore della ristorazione.

Per Birra Peroni, il contributo alle comunità locali come quella di Sant’Egidio è una parte fondamentale della propria filosofia aziendale, e rappresenta una delle Dieci Priorità per lo sviluppo sostenibile: un atteggiamento di responsabilità che rappresenta un valore per Birra Peroni, e si riflette nella visione del Gruppo SABMiller, che considera la sostenibilità ambientale una priorità assoluta e si manifesta appunto attraverso un decalogo di punti chiave.

“Siamo orgogliosi di poter sostenere ‘Gli Amici’ in questa importante iniziativa, - spiega Federico Sannella, Direttore Relazioni Esterne di Birra Peroni - un’occasione che vede rinnovata la collaborazione con la Comunità Sant’Egidio da parte di Birra Peroni: oltre ad essere una realtà imprenditoriale fortemente impegnata nel sostenere le comunità in cui opera, perché parte del nostro bagaglio di valori e punto fondamentale delle nostre Dieci Priorità, siamo da oltre 160 anni testimoni viventi delle vicende e degli episodi che hanno costruito la storia d’Italia e per questo siamo contenti che una mostra come ‘Noi, l’Italia’ ne possa celebrare i momenti fondamentali grazie all’impegno artistico di queste persone”.

Tale visione allo sviluppo sostenibile, che oltre al sostegno alla comunità tocca temi tra i quali consumo responsabile, riduzione delle emissioni, rispetto dei diritti umani, trasparenza nell’informazione e lotta all’HIV, esprime appieno la filosofia del Gruppo SABMiller in termini di priorità sostenibili, raccolta anche nel Sustainable Development Report annuale.
gliamici2 copia.jpg
Visione e priorità sposate appieno anche da Birra Peroni, che guidano l’azienda ad operare nel proprio ambito di business sostenendo concretamente la comunità locale, profondendo il proprio impegno per la qualità dei prodotti e mantenendo costante la propria attenzione al rispetto dell’ambiente.

Per avere ulteriori informazioni e saperne di più sull’impegno di Birra Peroni in tema di sviluppo sostenibile, visitare il sito birraperoni.it.