Evento non profit

'Born HIV Free' irrompe nelle strade di New York

'Born HIV freee crossroads'. La campagna 'Born HIV Free' arriva nelle strade di New York e, grazie a Google e YouTube, anche sui personal computer di tutto il mondo, con un’iniziativa destinata a indicare ai leader mondiali la direzione da seguire per un decisivo sostegno al Fondo Globale e alla sua attività.
Street action per 'Born HIV free'. In collaborazione con Google e YouTube, gli attivisti della campagna si posizioneranno agli incroci strategici delle strade di Manhattan mostrando segnali sulla piaga dell’HIV e esortando tutti a liberare, entro il 2015, le generazioni future dall’HIV.
nw copia.jpg
Progettati come indicazioni stradali e destinati a suscitare determinate reazioni, i 20 segnali contengono un dato statistico legato specificamente ad ogni luogo.
L’iniziativa è stata ideata per coincidere con l’incontro dell’Assemblea Generale dell'ONU e il vertice sugli Obiettivi di Sviluppo del Millennio, in corso a New York questa settimana per valutare i progressi realizzati a favore dei bisogni più essenziali dell’umanità.

La lotta contro AIDS e HIV è ad un crocevia fondamentale.
L’iniziativa 'Born HIV Free Crossroads' indica, con i propri segnali, la strada che i leader mondiali devono seguire.
I segnali saranno strategicamente posizionati in vari luoghi, per essere notati dai delegati: agli incroci stradali fra gli hotel, la sede del vertice e quella delle riunioni.

I segnali sono stati ideati per attirare l’attenzione su quanto il mondo sia vicino a raggiungere il grandioso obiettivo sanitario internazionale della fine della trasmissione dell’HIV da madre a figlio. Se riceverà gli opportuni finanziamenti, il Fondo globale otterrà questo risultato in soli cinque anni.

Ma non occorre essere presenti fisicamente in questi incroci stradali per vedere i segnali. Google traccerà la mappa dell’evento e tutti potranno vedere i punti, i segnali, i testi, e acquisire maggiori informazioni sulla campagna all’indirizzo http://goo.gl/Ol2r.

Il Fondo globale è il maggiore finanziatore, a livello globale, dei programmi per la lotta contro AIDS, tubercolosi e malaria.
Il 4 e 5 ottobre, paesi donatori e parti in causa si riuniranno a New York per assumere gli impegni finanziari a favore del lavoro del Fondo globale per il prossimo triennio.
bruni.JPG
Ciò avrà un impatto fondamentale sulla lotta contro HIV e AIDS negli anni a venire.

Fino ad ora, più di 15 milioni di persone hanno partecipato alla campagna 'Born HIV Free', avviata e sostenuta da Carla Bruni-Sarkozy (nella foto), per mostrare il loro supporto al Fondo globale e all’idea di un mondo in cui nessun bambino nasca più affetto da HIV.

L’iniziativa 'Born HIV Free Crossroads' è possibile grazie a YouTube, e grazie a Johannes Leonardo di Google che lavora per la sua realizzazione.
Per informazioni e aderire alla campagna: www.YouTube/ bornhivfree.org o http://www.bornhivfree.org/