Evento non profit
Cancun. Conto alla rovescia per il clima
Dal 29 novembre al 10 dicembre 2010, a Cancun, in Messico, si svolgerà la 16a Conferenza delle Parti sul cambiamento climatico. Nel mese di novembre, Fair e Legambiente Liguria saranno in 100 piazze italiane, con l'obiettivo di contribuire alla mobilitazione verso Cancun.
Manca poco meno di un mese all'inizio della 16a Conferenza delle Parti sul cambiamento climatico.
A Cancun, in Messico, dal 29 novembre al 10 dicembre si incontreranno delegazioni governative, decisori politici, leader mondiali, per trovare un accordo operativamente e legalmente vincolante per contrastare il cambiamento climatico e i suoi impatti sulle comunità umane e gli ecosistemi.
Centinaia di organizzazioni, decine di migliaia di persone, movimenti contadini, ecologisti stanno convergendo su Cancun per far sentire forte la voce della società civile globale, per chiedere, oggi più che mai, che si inverta la deriva di uno sviluppo insostenibile, che si dia priorità ai diritti delle persone e del pianeta.
Nei prossimi giorni anche in Italia i movimenti e le organizzazioni della società civile si attiveranno per informare, controinformare, mobilitare in vista di Cancun.
Perchè un modello di sviluppo sbagliato ha conseguenze anche da noi ed ha la faccia delle speculazioni edilizie, delle discariche a cielo aperto, dei luoghi di lavoro insalubri per i lavoratori e per le comunità locali, di politiche del territorio che impediscono alle generazioni che verranno di poter vivere con dignità.

Fair e Legambiente Liguria insieme a diverse altre realtà dell'economia solidale e della cooperazione lanciano e sostengono una serie di iniziative con l'obiettivo di contribuire alla mobilitazione verso Cancun.
Si partirà da 100 piazze per il clima, in tutta Italia il prossimo 6 e 7 novembre, per passare da Finale Ligure ed Imperia il 10 novembre, da Pisa l'11 novembre, da Genova il 17 novembre, da Lerici il 20 novembre; da Genova il 23 novembre ed infine a Roma il prossimo 26 novembre.
Iniziative, incontri per aumentare la consapevolezza e l'attenzione su Cancun e sulla giustizia climatica e sociale.
In vista di due appuntamenti di mobilitazione che, in occasione del vertice, attiveranno comitati locali, realtà territoriali, semplici cittadini: il 28 e 29 novembre prossimi 'le molte Cancun': iniziative delocalizzate in tutto il mondo per ricordare che bisogna cambiare rotta; il 4 dicembre, in occasione della giornata nazionale per l'acqua, in sostegno della rete dei movimenti per l'acqua.
Per aggiornamenti sull'iniziativa: fairwatch.faircoop.it
A Cancun, in Messico, dal 29 novembre al 10 dicembre si incontreranno delegazioni governative, decisori politici, leader mondiali, per trovare un accordo operativamente e legalmente vincolante per contrastare il cambiamento climatico e i suoi impatti sulle comunità umane e gli ecosistemi.
Centinaia di organizzazioni, decine di migliaia di persone, movimenti contadini, ecologisti stanno convergendo su Cancun per far sentire forte la voce della società civile globale, per chiedere, oggi più che mai, che si inverta la deriva di uno sviluppo insostenibile, che si dia priorità ai diritti delle persone e del pianeta.
Nei prossimi giorni anche in Italia i movimenti e le organizzazioni della società civile si attiveranno per informare, controinformare, mobilitare in vista di Cancun.
Perchè un modello di sviluppo sbagliato ha conseguenze anche da noi ed ha la faccia delle speculazioni edilizie, delle discariche a cielo aperto, dei luoghi di lavoro insalubri per i lavoratori e per le comunità locali, di politiche del territorio che impediscono alle generazioni che verranno di poter vivere con dignità.

Fair e Legambiente Liguria insieme a diverse altre realtà dell'economia solidale e della cooperazione lanciano e sostengono una serie di iniziative con l'obiettivo di contribuire alla mobilitazione verso Cancun.
Si partirà da 100 piazze per il clima, in tutta Italia il prossimo 6 e 7 novembre, per passare da Finale Ligure ed Imperia il 10 novembre, da Pisa l'11 novembre, da Genova il 17 novembre, da Lerici il 20 novembre; da Genova il 23 novembre ed infine a Roma il prossimo 26 novembre.
Iniziative, incontri per aumentare la consapevolezza e l'attenzione su Cancun e sulla giustizia climatica e sociale.
In vista di due appuntamenti di mobilitazione che, in occasione del vertice, attiveranno comitati locali, realtà territoriali, semplici cittadini: il 28 e 29 novembre prossimi 'le molte Cancun': iniziative delocalizzate in tutto il mondo per ricordare che bisogna cambiare rotta; il 4 dicembre, in occasione della giornata nazionale per l'acqua, in sostegno della rete dei movimenti per l'acqua.
Per aggiornamenti sull'iniziativa: fairwatch.faircoop.it

