Evento non profit

Casa Barilla a Milano per ABIO

Casa Barilla arriva a Milano, domenica 24 ottobre, per la quarta tappa del viaggio gastronomico attraverso l'Italia, in concomitanza con il World Pasta Day di Rio de Janeiro. L’iniziativa, che ha già toccato le città di Ravenna, Genova e Torino, sostiene ABIO - Associazione per il Bambino in Ospedale.
Domenica 24 ottobre, Casa Barilla aprirà le porte nella città di Milano, dalle ore 10.00 alle 19.00, in piazza del Cannone.
Casa Barilla2 copia.jpg
Sono già circa 2000 gli appassionati della buona tavola che si sono iscritti tra la gara di cucina e i seminari tenuti dagli Chef Academia Barilla e la festa è aperta per tutti coloro che vorranno celebrare la buona cucina, la convivialità e naturalmente la pasta.

Proprio con quest’ultima finalità, poche ore dopo, lunedì 25 ottobre a Rio de Janeiro si apre il 13° World Pasta Day, la ricorrenza che dedica un congresso internazionale a uno dei principali simboli dell’italianità.

A Milano, città internazionale d’arte, moda e design, punto di riferimento per le nuove scoperte e sperimentazioni gastronomiche, pasta significa incontro tra tradizione e innovazione.
Rappresenta la casa e allo stesso tempo il network.

All’interno di Casa Barilla, il 24 ottobre, la pasta è celebrata per i suoi diversi significati, nel pieno spirito del World Pasta Day.

Nel corso della giornata, gli ospiti potranno degustare diversi formati tipici, dagli spaghetti ai garganelli all’uovo, passando per le trofie nelle ricette della tradizione scelte dagli italiani sul sito barilla.it.

Oltre alle degustazioni, Casa Barilla ospita differenti aree per offrire a tutti coloro che parteciperanno la possibilità di trovare una propria dimensione all’interno di questa festa.

Corsi di cucina e seminari tenuti dagli chef dell’Academia Barilla per offriranno nuovi spunti, consigli e idee creative per aggiungere un tocco in più alle proprie abilità culinarie, preparare piatti gustosi e nutrizionalmente equilibrati, e intrattenere gli amici con stile e semplicità, esaltando così il piacere di stare insieme a tavola.

Anche ai seminari è possibile iscriversi tramite il sito internet e, nel corso della mattinata, sarà possibile 'mettere le mani in pasta' affiancati dagli Chef Academia.

Ha riscosso molto successo, inoltre, la divertente gara di cucina, che coinvolgerà tutti gli appassionati della buona tavola che si iscrivono al concorso tramite il sito internet oppure direttamente in loco il giorno stesso dell’evento.

Un gioco aperto a tutti che, già nelle tappe di Ravenna, Genova e Torino, ha visto la partecipazione di decine di aspiranti chef di tutte le età e diversa esperienza.

I cuochi di Casa Barilla saranno semplici appassionati che mostreranno le loro doti culinarie per preparare le ricette proposte dagli chef dell’Academia Barilla.

I partecipanti saranno valutati da una giuria composta da volontari iscritti attraverso il sito e da Chef professionisti, e il vincitore della tappa di Milano si ritroverà insieme a quelli delle altre tappe il 28 novembre, per l’attesa sfida finale di Roma.

Il piacere di stare insieme a Casa Barilla è anche dedicato ai più piccoli, consentendo alle famiglie di trascorrere un fine settimana diverso in allegria.

Nell’area Piccolini Grandi Chef i bambini potranno vivere una giornata all’insegna del divertimento, con giochi, laboratori di disegno e scultura che li guiderà attraverso il mondo di Piccolini, la linea di prodotti pensata da Barilla per i bambini e amata da tutta la famiglia.

A fare da cornice all’evento l’area dedicata alla storia e alla comunicazione di Barilla, dove si potranno rivivere i valori e le emozioni del presente e del passato attraverso i prodotti, le confezioni, le fotografie e gli spot che accompagnano gli italiani da oltre 130 anni.

Un viaggio lungo le tappe più significative della storia di 'Dove c’è Barilla c’è casa'.
Per accedere a Casa Barilla sarà richiesto un contributo simbolico di 3 euro per tutti i partecipanti ad eccezione dei ragazzi al di sotto dei 15 anni di età, che entreranno gratuitamente.
CASA BARILLA copia.JPG
Il ricavato dell’iniziativa sarà interamente devoluto a Fondazione ABIO Italia per il Bambino in Ospedale che Barilla supporta con questo programma.

In questa tappa, in particolare, il ricavato sarà destinato a sostegno dei progetti delle Associazioni ABIO che operano presso i reparti di pediatria degli ospedali di Torino.

Gli utenti dei social network e i possessori di smarthphone, potranno accreditarsi in anticipo con Foursquare.
Presentandosi a Casa Barilla, e, mostrando il check-in sul loro smarthphone, avranno diritto ad un premio.

Inoltre al primo e all’ultimo ospite della giornata, verrà offerto un ulteriore gadget.