Evento non profit

City Angels e Nomadi insieme per l'evento musicale della solidarietà

Martedì 23 novembre a Milano, Mario Furlan, fondatore dei City Angels, Beppe Carletti, leader dei Nomadi e Salvatore Ranieri, Il Cantante della Solidarietà danno vita a un evento congiunto in parole e musica per lanciare un messaggio di speranza all'Italia.

Vivere da angeli in un Paese di diavoli (l'Italia di oggi): è il titolo dell'evento che si svolgerà martedì 23 novembre a Milano.
Mario Furlan, fondatore dei City Angels, Beppe Carletti, leader dei Nomadi e Salvatore Ranieri, Il Cantante della Solidarietà danno vita a un evento congiunto in parole e musica per lanciare un messaggio di speranza in un'Italia lacerata, afflitta da una profonda crisi politica, economica, morale.

mario1.jpgSaranno presentati il nuovo inno dei City Angels, firmato da Beppe Carletti, Salvatore Ranieri e Giancarlo Ricci, e l’ultimo libro di Mario Furlan (nella foto), Vivere da Angeli: (Metamorfosi Editore, in libreria il 24 novembre), nel quale si smentisce l'opinione - comune in questi tempi – che vuole il successo a ogni costo, raggiungibile solo dai privi di scrupoli e disposti a tutto.
Interverrà alla conferenza anche Mons. Franco Buzzi, prefetto della biblioteca Ambrosiana, autore della prefazione del libro. Modererà l’incontro CarloVittorio Giovannelli, giornalista ed esperto media.

“Può sembrare che al giorno d'oggi riescano a farsi strada soltanto quelli spregiudicati, con pelo sullo stomaco – dice Mario Furlan – Invece, in questi momenti, il successo arride soprattutto a chi è diverso: onesto, generoso, leale. Nel mio libro spiego il perché”.   
Riferendosi alla collaborazione con Mario Furlan e con Salvatore Ranieri per il progetto, Beppe Carletti dichiara che “è stato un vero piacere. E spero che questa iniziativa possa giovare alla grande opera sociale che i City Angels e Mario Furlan stanno portando avanti in Italia”.
 "Non trovo giusto che ci si debba arrendere a vivere in un paese sfiduciato, - spiega Salvatore Ranieri – tramite questa canzone voglio dare il mio contributo a lanciare un messaggio di speranza e solidarietà".

Oltre a essere in libreria dal 24 novembre, il libro verrà anche distribuito gratuitamente in scuole e centri giovanili come stimolo per un comportamento improntato al rispetto dell’altro e della legalità, e l'inno diventerà la colonna sonora di tutti gli eventi dei City Angels e dei loro spot televisivi.