Evento non profit

Coca-Cola Light torna a sfilare con 'Tribute to Fashion'

Coca-Cola light, in collaborazione con il Comune di Milano – Assessorato alla Moda, Eventi e Design - presenta Tribute to Fashion: in un giardino incantato, ricreato per l’occasione nel cortile d’Onore di Palazzo Marino, verranno installate 12 macro-bottiglie (alte 1 metro e 80), quattro per ogni stilista. Le macro-bottiglie con gli outfit realizzati in esclusiva verranno battute all’asta da Sotheby’s nel corso della serata.

Ritorna Tribute to Fashion, seconda edizione dell’evento unico in cui Coca-Cola light celebra la moda italiana e i suoi più celebri protagonisti.

Tre grandi nomi del Made in Italy rendono omaggio alla femminilità durante la Fashion Week di Milano. Giorgio Armani per Armani Jeans, Massimiliano Giornetti per Salvatore Ferragamo e Tommaso Aquilano e Roberto Rimondi per Gianfranco Ferré sono le griffe che interpretano per la prima volta le 'forme' di una modella di 100 anni, famosa in tutto il mondo: la bottiglia Contour di Coca-Cola, icona glam 'vestita' in esclusiva per dare maggiore enfasi alle passerelle di prêt-à-porter.

Coca-Cola light, in collaborazione con il Comune di Milano – Assessorato alla Moda, Eventi e Design - presenta Tribute to Fashion: in un giardino incantato, ricreato per l’occasione nel cortile d’Onore di Palazzo Marino, verranno installate 12 macro-bottiglie (alte 1 metro e 80), quattro per ogni stilista.
Le macro-bottiglie con gli outfit realizzati in esclusiva verranno battute all’asta da Sotheby’s nel corso della serata.
 
Le collezioni dei designer d’eccezione verranno svelate in esclusiva durante il consueto Charity Party fortemente voluto, anche per questa seconda edizione di Tribute to Fashion, da Coca-Cola Italia, dai tre grandi designer coinvolti e dal Comune di Milano.

Il ricavato dell’asta sarà interamente devoluto alla FFC (www.fibrosicisticaricerca.it ) per l’adozione del Progetto di Ricerca 18/2010 'Donne Ricercatrici per la Fibrosi Cistica' e coordinato da Cecilia Garlanda della Fondazione Humanitas per la Ricerca di Milano assieme a Alessandra Bragonzi dell’Ospedale San Raffaele di Milano.
Un team di importanti scienziate che si è messo al lavoro con l'obiettivo di sperimentare un nuovo farmaco per prevenire e curare l’infezione polmonare nei malati di FC.
Una nuova importante sfida, tutta al femminile, per migliorare la qualità di vita dei tanti giovani malati e delle loro mamme direttamente coinvolte nelle estenuanti cure quotidiane. Ancora una volta un grande gesto di solidarietà tutto al femminile, a sostegno 'delle Donne per le Donne'.   
 
L'evento inaugurerà la Fashion Week milanese con una serata esclusiva, che coinvolge celebrities, istituzioni e personaggi della moda, tutti riuniti sotto l’egida di Coca-Cola light per sottolineare il prezioso binomio fra Moda e Charity, da sempre obiettivo primario di Coca-Cola Italia, dei grandi protagonisti del Made in Italy e del Comune di Milano.

Inoltre, le tre limited edition Coca-Cola light griffate andranno ad arricchire la collezione della storia delle Contour limited edition, aggiungendosi alle otto limited edition della prima edizione del Tribute to Fashion (nella foto).
boll.JPG
Così la bottiglia Contour finisce sotto i riflettori della moda una volta di più: molti sono infatti i designer internazionali chiamati in passato a esibire la propria creatività elaborando vesti inedite per Coca-Cola light, tutte limited editions oggi divenute cult.

Le bottiglie Contour Coca-Cola light in edizione limitata di ogni stilista verranno vendute a partire dal 22 settembre durante la Fashion Week inizialmente in esclusiva a la Rinascente di tutta Italia e successivamente nei migliori bar. Un modo assolutamente glamourous di avvicinarsi al pubblico femminile di Coca-Cola light, che ama la bellezza, il design, l’arte e la cultura. Inoltre, in esclusiva nazionale per la Rinascente, è nato il Cofanetto Coca-Cola light Tribute to Fashion, il preziosissimo coffret che racchiude le 3 Contour e che dal 22 settembre sarà disponibile in esclusiva in tutti i punti vendita di la Rinascente in Italia. Un’occasione unica in perfetto stile Coca-Cola light, per rafforzare il legame con il suo pubblico femminile di riferimento: donne speciali, particolarmente sensibili e solidali, positive, dinamiche, innamorate della bellezza e conoscitrici dell’eccellenza italiana nella moda come nel design, nell’arte e nella cultura.

nh.JPGLetizia Moratti commenta: "Tribute to Fashion rappresenta un’occasione straordinaria per sottolineare il forte legame che, da sempre, lega il mondo della moda a quello della solidarietà. Un’iniziativa con la quale celebriamo da una parte l’universo femminile e l’anima solidale di Milano, e dall’altra sottolineiamo il ruolo che il mondo della moda riveste nel definire l’identità culturale della nostra città”.

Giovanni Terzi – Assessore alla Moda, Eventi e Design del Comune di Milano: "In Tribute to Fashion, evento per la cui realizzazione ringrazio la collaborazione con Coca Cola light, trovano espressione le numerose vocazioni di Milano. L’alta moda, impegnata in una serata di beneficienza. La creatività di tre grandi stilisti, protagonisti del Made in Italy nel mondo. E la moda per tutti, con l’esposizione in Piazza della Scala, per avvicinare il grande pubblico a un comparto produttivo fondamentale per l’economia della nostra città”.

Sara Ranzini – Direttore Comunicazione Coca-Cola Italia afferma: "Coca-Cola light è da sempre sinonimo di glamour e femminilità e con Tribute to Fashion vogliamo celebrare anche quest’anno la Donna nella sua completezza e complessità. Un Tributo sincero all’universo femminile, un omaggio alle donne, eroine della vita quotidiana, alla loro libertà di essere, al coraggio di esprimere se stesse ed alla loro personalità. Voglio ringraziare il Comune di Milano per l’opportunità offerta per il secondo anno consecutivo alla nostra azienda e naturalmente i designers che hanno accettato con entusiasmo il nostro progetto, offrendo così un prezioso Tributo a tutte le donne. Siamo inoltre onorati di potere contribuire con questa iniziativa a raccogliere dei fondi per la “Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica” con una particolare attenzione alle donne e alle madri bisognose".

Fashion & the City - Tribute to Fashion non è solo la serata esclusiva del 21 settembre: dodici multipli delle macro-bottiglie, pezzi unici e perfette repliche di quelle battute all’asta, daranno vita a una temporary open air exhibition.
In Piazza della Scala, cuore della città, le installazioni saranno visibili per tutta la durata della Fashion Week, fino al 28 settembre.
Arte, Design e Moda verranno celebrati così da Coca-Cola light, in collaborazione con il Comune di Milano, per coinvolgere la metropoli nel racconto visivo di un prodotto iconico che diventa tavolozza di creatività del Made in Italy. 

Per leggere della relativa campagna di comunicazione, clicca su www.advexpress.it