Evento non profit
Con la Milano Restaurant Week cibo benefico e... 'top di gamma'
Ristoranti top a un prezzo accessibile per una buona causa. È questa la missione della Restaurant Week, che quest’anno approda a Milano per la prima volta, patrocinata dalla Provincia di Milano. Un'operazione charity e, insieme, di marketing territoriale in vista di Expo 2015.
New York nel 1992 e rapidamente diffusasi in oltre 100 città nel mondo, da Washington a San Paolo, da Londra ad Amsterdam, la Restaurant Week da quest’anno avrà luogo anche a Milano, organizzata da Sapore dell’Anno, la certificazione di qualità che attesta l’ottimo sapore dei prodotti alimentari attribuita direttamente dai consumatori in laboratori specializzati in analisi sensoriale. Dal 9 al 18 novembre sarà possibile pranzare o cenare in un ristorante milanese di alto livello a un prezzo fisso di 25 euro (con un menù completo di antipasto o primo piatto, secondo con contorno, dessert, caffè e coperto), di cui 1 euro sarà devoluto in beneficenza a Fondazione Progetto Arca e a Fondazione Italiana per il Cuore. servizi che Progetto Arca offre per fornire il primo aiuto alle fasce deboli della popolazione e favorirne la loro integrazione nella società.Fondazione Italiana per il Cuore è, invece, attiva dal 1990 nella lotta e prevenzione delle malattie cardiovascolari che sono la prima causa di morte in Italia e nel mondo. La mission è aiutare la ricerca clinica e sperimentale affinché le nuove scoperte si traducano subito in nuove cure.30 ristoranti di Milano aderenti all’iniziativa è disponibile su saporedellanno.com e sulla pagina Facebook.prenotare chiamando direttamente il ristorante prescelto oppure attraverso il portale atrapalo.it.dieta mediterranea, riconosciuta dall’Unesco patrimonio culturale immateriale dell’umanità.

