Evento non profit

Conclusa la settima edizione del Diego Dominguez Rugby Camp

Il camp si è tenuto il 29 e 30 giugno all’Acqua Acetosa di Roma. I vincitori, la squadra degli 'Stambeccoli', saranno ospiti di Diego Dominguez per una delle partite casalinghe del 6 Nazioni 2014.
Si è conclusa lo scorso weekend presso gli impianti del Coni dell’Acqua Acetosa di Roma l’edizione 2013 del Diego Dominguez Rugby Camp, un’iniziativa fortemente voluta da Diego Dominguez per introdurre al rugby, alla sua pratica, ai suoi valori, ragazzi segnalati dalle aziende che credono nel potenziale umano di questo grande sport, in forte ascesa anche in Italia.

L'edizione 2013 ha visto partecipare, gratuitamente grazie al supporto degli sponsor, 65 ragazzi nati dal 1998 al 2001. 

dd 03.jpg

I giovani atleti sono stati divisi in quattro squadre e si sono sfidati per tutta la settimana in una piccola mini olimpiade in diverse discipline sportive (Rugby, Calcio, Nuoto ed Ultimate); i vincitori, della squadra degli Stambeccoli, saranno ospiti di Diego Dominguez per una delle partite casalinghe del 6 Nazioni 2014 come accade dalla prima edizione nel 2007. 

Staff tecnico con i migliori tecnici federali e giocatori delle varie realtà nazionali hanno seguito i ragazzi durante tutte le attività giornaliere, dalla mattina al dopo cena; Diego è stato sempre in mezzo ai ragazzi ed ha seguito personalmente ogni aspetto del suo Camp, mettendo in campo la solita grinta per poter vincere con la sua squadra la competizione. 

dd 01.jpg

L’edizione 2013 del Camp è stata impreziosita da alcune piccole gemme con la presenza di cinque ragazzi argentini provenienti dal centro comunitario di Campana de Palo (Bahia Blanca - Argentina) grazie al supporto di Agenzia Nazionale Giovani e di Modavi ONLUS.

Altra attività degna di nota è stata la visita in Vaticano, in Piazza San Pietro, per assistere all’Udienza Generale del mercoledì mattina di Papa Francesco.  

“Sono molto soddisfatto dell’andamento di questa edizione - ha dichiarato Dominguez -, che ha visto la partecipazione di ottimi tecnici e, come al solito, un grande spirito di aggregazione tra i giovani. Ringrazio tutti gli sponsor che permettono ai ragazzi di partecipare gratuitamente al mio camp”. 

dd 02.jpg

Grande emozione per i ragazzi che si sono salutati a fine camp e per le famiglie che hanno potuto assistere alle partite finali di rugby a 7 e alla consegna degli attestati e di alcuni piccoli presenti da parte degli sponsor.