Evento non profit

Dove Progetto Autostima arriva nelle scuole di Milano. Con JeJ Jesurum

Sei ragazze su dieci abbandonano il loro sport preferito perché sono insoddisfatte del proprio corpo. Da novembre a gennaio, quattro incontri in dieci scuole secondarie milanesi per aiutare le ragazze a sviluppare autostima e sicurezza di sé. Per una nuova idea di bellezza, lontana dagli stereotipi. L'agenzia firma ideazione, realizzazione e creatività delle affissioni.
Dove s’impegna a creare un mondo nel quale la bellezza sia una fonte di sicurezza e, consapevole del ruolo fondamentale dei modelli proposti alle nuove generazioni, lancia Dove Progetto Autostima. L’iniziativa si pone l’obiettivo di aiutare le donne e di educare le ragazze ad avere un rapporto positivo con il proprio corpo per costruire una sana autostima. 

Una ricerca internazionale, condotta quest’anno da Dove, dimostra che nel mondo il 60% delle ragazze tra i 15 e i 17 anni evita normali azioni quotidiane - andare dal dottore, fare sport o farsi interrogare a scuola - perché si sente a disagio nel proprio corpo. I dati emersi in Italia sono particolarmente significativi: 8 ragazze su 10 non si sentono bene nel proprio corpo, a causa degli stereotipi imposti dai media, dalla società e a volte da se stesse. 

do.jpg

Il 52% delle ragazze Italiane non fa attività sportive, perché insoddisfatte del proprio corpo. 
Oggi, martedì 8 ottobre, presso la Sala Stampa di Palazzo Marino, è stata presentata l’iniziativa realizzata da Dove con il Patrocinio del Comune di Milano e con la supervisione del Dottor Mauro Grimoldi, Presidente dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia, che porterà in 10 scuole secondarie di primo grado della città degli incontri volti ad un’attività di prevenzione rispetto alla scarsa autostima di ragazze e ragazzi tra i 12 e i 14 anni. 
L’iniziativa prevede 4 incontri da novembre a gennaio in ciascuna delle 10 scuole coinvolte. 

at.jpg“Prendersi cura delle generazioni future è una parte fondamentale della nostra vision, oltre che essere una nostra responsabilità – ha sostenuto Angelo Trocchia, Presidente di Unilever (nella foto) -. Per perseguire questo obiettivo ed ottenere cambiamenti su larga scala, Unilever è convinta che sia fondamentale la collaborazione tra pubblico e privato e che queste sinergie si trasformino in interventi concreti che possano migliorare lo stile di vita dei nostri consumatori, a partire dai più giovani”. 

Annuncia Antonio Giglio, marketing manager Dove: “Per aiutare le ragazze a riscoprire le proprie potenzialità ed esprimere liberamente il proprio modo di essere, arriva oggi in Italia Dove Progetto Autostima: un movimento globale che si prefigge di fare Prevenzione sul tema dell’Autostima, coinvolgendo mamme, insegnanti e ragazze, per far vivere loro con gioia questa fondamentale fase della loro vita. Dove ha raggiunto sino ad oggi 12 milioni di ragazze e si è data l’obiettivo di raggiungerne 15 milioni entro la fine del 2015. Fortemente

Nei prossimi mesi l’iniziativa arriverà in altre città italiane e le ragazze milanesi saranno invitate a diventare ambassador del Progetto Dove Autostima per raccontare il percorso intrapreso insieme a Dove e soprattutto per parlare di autostima. 

Dove Progetto Autostima sarà sostenuto da una campagna di affissioni per la città di Milano, che prevede 100 manifesti 410x200 cm nelle principali stazioni della metropolitana e 1400 manifesti 70x100 cm su strada. Saranno inoltre disponibili 10.000 leaflet informativi nelle farmacie e biblioteche comunali, oltre che nel temporary store Dove situato nella Stazione Centrale di Milano. 

A curare l’ideazione del progetto e la sua messa in atto, compresa la realizzazione della creatività delle affissioni è stata l’agenzia milanese JeJ Jesurum.