Evento non profit

ERP punta sugli eventi per sensibilizzare i giovani sul tema del riciclo

All’Alcatraz il 23 novembre 2010 concerto rock per la tappa milanese di 'The European Recycling Party'.

European Recycling Platform (ERP), sistema collettivo paneuropeo non a scopo di lucro, nato per rispondere alle direttive comunitarie sullo smaltimento dei RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche), da parte dei produttori, estende il suo campo d’azione a un pubblico giovane facendo leva sugli eventi per comunicare in modo coinvolgente ed efficace l’importanza del rispetto dell’ambiente e del riciclo di dispositivi elettronici molto diffusi tra i giovani.
hhh.JPG
Nei mesi di ottobre e novembre in tanti Paesi europei, ERP ha organizzato un tour di eventi musicali 'The European Recycling Party' per celebrare il traguardo del riciclo del primo milione di tonnellate di RAEE.

All’Alcatraz andranno in scena tre rock band che condividono con ERP i valori del rispetto dell’ambiente: Minnie’s, Corni Petar e Linea 77. Stefano Gallarini e Christian Boriotti comunicheranno l’importanza del riciclo con performance funamboliche e di magia. Un filmato esclusivo di Discovery Channel illustrerà come ERP gestisce le tonnellate di RAEE.

The European Recycling Party, patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, è realizzato in collaborazione con Electrolux, Hewlett-Packard e Lavazza, aziende che aderiscono a ERP e che si impegnano anche con questa scelta concreta nella salvaguardia dell’ambiente.

European Recycling Platform è stata fondata nel 2002 da Braun-Gillette (Gruppo Procter & Gamble), Electrolux, HP e Sony con l’obiettivo di ridurre i costi che i produttori devono sostenere al fine di rispettare gli obblighi imposti dalla normativa vigente in materia di RAEE. ERP opera direttamente in 11 paesi (Austria, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Polonia, Portogallo, Spagna, e Regno Unito) e in Italia è presente da settembre 2006.  Inoltre, in 10 paesi, tra cui l’Italia, i servizi sono stati estesi alla gestione dei Rifiuti di Pile e Accumulatori.

Oggi ERP opera con oltre 1.600 produttori, un numero che consente importanti economie di scala. Obiettivo di ERP è l’incremento costante dei tassi di raccolta dei RAEE sia nel segmento di mercato business sia in quello consumer.

La promozione dell’evento si concentra sul digitale, dai blog a social network per raggiungere i giovani dai 18 ai 25 anni. L’ufficio stampa dell’evento è curato da Peliti Associati.