Evento non profit
Esse Caffè a Science for Peace
Optimum di Essse Caffè riscalda la pausa di Science for Peace, un evento internazionale a cui presenzieranno istituzioni e ospiti illustri. Il 18 e 19 novembre 2010, tutti i partecipanti della seconda World Conference potranno gustare la nuova miscela Essse Caffè.
Essse Caffè, la torrefazione bolognese famosa per le sue 'tre S' di Scienza, Sapienza e Specializzazione, allarga i suoi orizzonti fino a raggiungere Science for Peace, il movimento internazionale tenuto a battesimo dalla Fondazione Umberto Veronesi e che propone soluzioni per la creazione di una cultura di non-violenza.

Durante la seconda World Conference Science for Peace, in programma a Milano i prossimi 18 e 19 novembre a cura della Fondazione Veronesi con la collaborazione dell’Università Commerciale Luigi Bocconi, Essse Caffè e la sua nuova miscela Optimum saranno i protagonisti del coffee break.
I partecipanti al convegno potranno, quindi, assaporare tutto il gusto di Optimum, la miscela a basso tenore di caffeina studiata e messa a punto nei laboratori Essse per garantire equilibrio tra gusto e leggerezza mantenendo un basso apporto di caffeina.
Science for Peace è uno dei progetti principali in ambito di divulgazione scientifica portati avanti dalla Fondazione Umberto Veronesi, un evento internazionale a cui presenzieranno, oltre alle istituzioni, ospiti quali Umberto Veronesi (nella foto), presidente di Science for Peace, Claude Cohen-Tannoudji, Premio Nobel per la Fisica 1997, Tara Gandhi, vice presidente del Kasturba Gandhi Memorial Trust, Shirin Ebadi, Premio Nobel per la Pace 2003, e molti altri.
Aderiscono al progetto anche Amref, Cesvi, Manitese, Unicef, Reporters Sans Frontieres, Save the Children, Croce Rossa Italiana e altre importanti associazioni internazionali.

Durante la seconda World Conference Science for Peace, in programma a Milano i prossimi 18 e 19 novembre a cura della Fondazione Veronesi con la collaborazione dell’Università Commerciale Luigi Bocconi, Essse Caffè e la sua nuova miscela Optimum saranno i protagonisti del coffee break.
I partecipanti al convegno potranno, quindi, assaporare tutto il gusto di Optimum, la miscela a basso tenore di caffeina studiata e messa a punto nei laboratori Essse per garantire equilibrio tra gusto e leggerezza mantenendo un basso apporto di caffeina.
Science for Peace è uno dei progetti principali in ambito di divulgazione scientifica portati avanti dalla Fondazione Umberto Veronesi, un evento internazionale a cui presenzieranno, oltre alle istituzioni, ospiti quali Umberto Veronesi (nella foto), presidente di Science for Peace, Claude Cohen-Tannoudji, Premio Nobel per la Fisica 1997, Tara Gandhi, vice presidente del Kasturba Gandhi Memorial Trust, Shirin Ebadi, Premio Nobel per la Pace 2003, e molti altri.Aderiscono al progetto anche Amref, Cesvi, Manitese, Unicef, Reporters Sans Frontieres, Save the Children, Croce Rossa Italiana e altre importanti associazioni internazionali.

