Evento non profit

Ferrarelle si connette a Facebook per sostenere l’infanzia in Africa

La partnership con Unicef, giunta al suo 3 anno, arriva sul web per aiutare dei bambini dell’Africa.

Ferrarelle sbarca su Facebook, il più noto e diffuso social network del momento, attraverso una campagna che lega ormai da tre anni la grande azienda italiana a Unicef. Grazie all’applicazione 'Bicchieri di solidarietà', realizzata da Euro RSCG 4D, gli utenti di Facebook potranno sostenere, semplicemente cliccando il tasto 'mi piace', una campagna a favore dei bambini dell’Africa.

La pagina, on-line da ieri, riporta il claim 'reidratiamo con l’Unicef i bambini dell’Africa'.
Gli utenti potranno riempire simbolicamente un bicchiere d’acqua: ogni mille iscritti alla pagina Facebook Ferrarelle riempirà un bicchiere e, per ogni bicchiere riempito, Ferrarelle consentirà all’UNICEF di fornire bustine di sali reidratanti a 10.000 bambini africani. La speranza è di arrivare a riempire 50 bicchieri e di riuscire così a salvare 500.000 bambini affetti da disidratazione acuta. La disidratazione acuta è una delle maggiori cause di morte tra i bambini dell’Africa e rappresenta una vera e propria emergenza.

Il successo di questa pagina, è stato sancito dalla calda accoglienza degli utenti di Facebook: in un solo giorno in più di 10.000  hanno scelto di diventare fans dell’iniziativa dando il loro sostegno virtuale a questo progetto.

"Essere presenti su un network così diffuso è sicuramente importante per un marchio come Ferrarelle, ma –come sempre- abbiamo voluto dare ad una strategia comunicativa del valore aggiunto, in coerenza con la nostra filosofia aziendale e di marchio. Per questo la nostra fan page diventa veicolo per la promozione di un progetto che sosteniamo da tre anni, attraverso una delle associazioni a tutela dell’infanzia più apprezzata e conosciuta a livello mondiale, Unicef. L’idea che ci ha ispirati nella realizzazione di questo progetto è proprio quella di poter utilizzare uno strumento di comunicazione così efficace e capillare per la diffusione di un progetto che sosteniamo da tempo e in cui Ferrarelle crede - spiega Michele Pontecorvo, responsabile delle Relazioni Esterne di Ferrarelle SpA".
Indirizzo URL: http://www.facebook.com/ferrarelle