Evento non profit
Franca Sozzani a Ginevra con il progetto charity legato alla 'Citroën DS3 Cabrio L’Uomo Vogue'
Il prototipo dell'auto è stato venduto durante un'asta silenziosa e il ricavato di 100.000 euro devoluto a Women Create Life. La presentazione del risultato di questa operazione charity al centro di un evento al Salone dell'Auto di Ginevra, alla presenza di Franca Sozzani e Citroën.
Mercoledì 6 marzo, in occasione del Salone dell’Auto di Ginevra, presso la Missione Permanente di Francia alle Nazioni Unite, si tiene un cocktail durante il quale Franca Sozzani, direttore di Vogue Italia, de L’Uomo Vogue e Ambasciatrice ONU per Fashion 4 Development, e Thierry Metroz, direttore del Centro Stile Citroën 'Linea DS', presentano il risultato del progetto benefico realizzato da L’Uomo Vogue in collaborazione con Citroën.


Per dare un contributo concreto ai numerosi progetti che Franca Sozzani segue personalmente, il prototipo della prima 'Citroën DS3 Cabrio L’Uomo Vogue' è stato venduto durante un'asta silenziosa e il ricavato di 100.000 euro totalmente devoluto a Women Create Life.
Il progetto si propone di sostenere e promuovere attività in grado di migliorare le condizioni di salute di donne e bambini, attraverso l’arte e la cultura.
“Desideriamo celebrare attraverso questo evento l’impegno di Citroën e L’Uomo Vogue a sostegno di tutte le donne del mondo, dal momento che sono proprio loro a creare le condizioni per promuovere la vita e lo sviluppo nelle loro comunità, dichiara Sozzani.
L’evento del 6 marzo intende collegare il mondo dell'auto al lavoro di chi ricerca soluzioni efficaci per migliorare il mondo e si terrà alla presenza delle più alte cariche istituzionali; durante il cocktail sarà mostrata una video testimonianza di Naomi Campbell che ha fin dall’inizio supportato questo progetto.
Guarda il video sul sito di Vogue
Con la collaborazione artistica de L’Uomo Vogue, il Centro Stile Citroën ha creato la prima 'Citroën DS3 Cabrio L’Uomo Vogue' ispirandosi ai codici stilistici della testata. Spazio quindi a un’estetica maschile e sofisticata, in armonia con le diverse gradazioni di nero e di grigio, di materiali haut de gamme e di dettagli che sottolineano la purezza delle forme.
Un omaggio al carattere dei protagonisti del mondo della moda, dello spettacolo, dello sport e dell’arte che appaiono da più di quarant’anni sulle pagine de L’Uomo Vogue.

