Evento non profit
Gattinoni, operazione charity pro Uganda
È fresco di stampa il libro 'Il coraggio dei piccoli', un volume per bambini, edito dalla Casa Editrice Carthusia di Milano (specializzata in libri per i piccoli che affrontano forti temi sociali e inter culturali) sostenuto e realizzato dal Gruppo Gattinoni e della sua Onlus 'Un Mondo di Amici', con la preziosa collaborazione Anna Schupbach, che ha coordinato il progetto.
Tutto è nato durante l'operazione 'Open your mind' nel Tana Delta e la storia è una fiaba di tradizione orale scritta proprio dai bambini del Delta. Due studentesse, accompagnate da Schupbach sono state in un villaggio e hanno insegnato ai bambini canzoni e filastrocche, hanno fatto vedere loro alcuni film e hanno scoperto una cultura ricca di tradizione. E proprio da questa tradizione è arrivata la storia 'Il coraggio dei piccoli', diventata una libro per bambini.
Schupbach commenta: “I rami del Baobab dell'amicizia sono cresciuti. Grazie a Patrizia Zerbi, titolare della casa editrice Carthusia, e a Franco Gattinoni, che ha creduto e sponsorizzato l'iniziativa, siamo riusciti a produrre il libro”.
Presentazione libro al Salone del
Libro Torino 2012
E proprio questo libro scritto in italiano e swahili (presentato al Salone internazionale del libro di Torino 2012 sia con una conferenza stampa tenutasi domenica 13 maggio sia con un laboratorio interattivo con bambini delle elementari il lunedì seguente giugno, nella foto in alto) è diventato infatti il mezzo per unire due progetti: la costruzione del dispensario medico in Uganda di 'Un Mondo di Amici Onlus' e per sostenere la seconda edizione di 'Open your mind' nel Tana Delta in Kenya e su un’isola vicina a Watamu.
“Dal 2005 aiutiamo la regione di Kampala in Uganda - spiega soddisfatto Franco Gattinoni, presidente del Gruppo Gattinoni e fondatore con due amici proprio di 'Un Mondo di Amici Onlus' - Grazie al dott. Micheal, che da anni fa la spola tra Milano, Londra e l’Uganda, abbiamo iniziato con la costruzione di un ospedale e con l’approvvigionamento di tutto il materiale per farlo funzionare. Poi abbiamo sostenuto, e continuiamo a farlo, i medici dell’ospedale”.
Franco Gattinoni, un sostenitore
dell'associazione e Padre Scalabrini di Emmaus Foundation
Nel 2012 un nuovo progetto: la costruzione di un dispensario medico nella zona di Paico a Gulu, a nord dell’Uganda. “Abbiamo deciso di appoggiare questo progetto perché riteniamo sia un valido strumento che ci permetterà di raccogliere fondi per queste popolazioni che quotidianamente hanno bisogno di sostegno. Da anni cerchiamo di coinvolgere le associazioni del territorio e i dipendenti dell’azienda; organizziamo alcune serate di beneficienza e, nel nostro piccolo, proviamo a fare qualcosa.
Speriamo che anche questo piccolo gesto possa portare a risultati importanti per l’Uganda, un Paese che ha bisogno di tutto”, conclude Gattinoni.

