Evento non profit

Gli artisti di Zelig in campo per i bambini malati di tumore

Al teatro Smeraldo di Milano, due serate all’insegna della solidarietà per sostenere il progetto di Spazio Prevenzione Onlus.

Da Gioele Dix a Geppi Cucciari. Da Katia e Valeria a Pali e Dispari. I comici di Zelig scendono in campo per un sostegno concreto ai bambini ammalati di tumore. 'Ridere per bene' è il titolo delle due imperdibili serate che andranno in scena al teatro Smeraldo di Milano il 26 ottobre e il 2 novembre. Il ricavato degli spettacoli sarà destinato al progetto 'Dalla parte dei bambini', curato da Spazio Prevenzione Onlus.

“Siamo molto felici di poter avere i comici di Zelig come promotori dei nostri innumerevoli progetti e siamo orgogliosi di dar vita a due serate straordinarie all’insegna della solidarietà, della salute e della comicità. – spiega Gabriella Maggioni, fondatrice e presidente di Spazio Prevenzione – ‘Dalla parte dei bambini’ è un’iniziativa che ci sta molto a cuore e realizzarla ci permetterà di dare assistenza psicologica al paziente e ai suoi familiari”.

Lunedì 26 ottobre e lunedì 2 novembre, presso il Teatro Smeraldo di Milano, saliranno sul palco alcuni tra i più noti comici di Zelig, che con la loro simpatia daranno vita a due indimenticabili serate di solidarietà. Il ricavato degli spettacoli sarà destinato interamente al progetto 'Dalla parte dei bambini', che ha l’obiettivo di offrire gratuitamente un servizio di psicoterapia personalizzata ai bambini ammalati di tumore e ai loro familiari. Si tratterà di una vera e propria rete di psico-oncologi, che verranno appositamente formati in ambito pediatrico. L’intero progetto sarà coordinata e supervisionato dall’Associazione, in modo tale da poter dare un aiuto concreto ai bambini residenti in diverse città italiane, soprattutto nel periodo di post ospedalizzazione, quando cioè i piccoli pazienti ritornano a casa e non possono più usufruire di un’assistenza medica diretta.
kat copia1.JPG
I comici coinvolti:
Lunedì 26 ottobre, ore 21, Giovanni Vernia, Claudia Penoni, Paolo Migone, Pali e Dispari, Geppi Cucciari e Leonardo Manera, che terrà la conduzione della serata.
Lunedì 2 novembre, ore 21, Gioele Dix, Katia e Valeria (nella foto), e Pablo Scarpelli, con la conduzione di Davide Paniate.