Evento non profit
Go Up comunica il sostegno di Royal Canin a Enpa
Affidata all'agenzia milanese l'ideazione di 'Alimenta la solidarietà', il progetto firmato Royal Canin a supporto dei gattili dell'Ente Nazionale Protezione Animali. L'incarico prevede ideazione naming, logo, sito dedicato e materiali per il punto vendita, con il coinvolgimento dei consumatori.
Royal Canin ha scelto Go Up Communication come consulente per la progettazione e la comunicazione della sua nuova campagna di solidarietà a favore delle strutture per l’accoglienza di gatti e gattini randagi gestite dall’Ente Nazionale Protezione Animali. L’obiettivo è offrire un concreto supporto ai gattili Enpa in questo periodo dell’anno in cui, a causa delle numerose cucciolate, viene purtroppo riscontrato un considerevole picco dell’abbandono dei gattini. L’Agenzia milanese si è occupata dell’ideazione dell’intero progetto: dalla scelta del naming 'Alimenta la solidarietà' e la realizzazione del logo alla definizione delle sue meccaniche, fino alla sua promozione attraverso un sito internet dedicato e materiali per il punto vendita. gattili Enpa su tutto il territorio nazionale, ha inizio lunedì 1° ottobre e continuerà fino a dicembre 2012. Nel corso di questi tre mesi, Royal Canin sosterrà con donazioni di alimenti (1.600 kg) e altri accessori oltre 3.300 gatti abbandonati.consumatori, Go Up ha scelto di articolare il percorso di solidarietà su sei 'Missioni' che verranno attivate a step successivi: alimentazione, benessere, igiene, viaggi, gioco e riposo. Albert Redusa Levy, ceo Go Up Communication -. L’animale domestico viene vissuto al giorno d’oggi come parte del nucleo familiare: un’evidenza dimostrata dai dati del mercato del pet-care ma anche segno di una crescente sensibilità pubblica nei confronti del mondo animale”.sito dedicato sarà possibile seguire passo dopo passo l’andamento delle diverse Missioni; l’apertura di ciascuna sarà sancita dallo 'sblocco' di una nuova sezione del sito legata al corrispondente tema del benessere del gattino. Oltre a fornire consigli e curiosità finalizzati a sensibilizzare il pubblico, il sito stimolerà la partecipazione attiva attraverso link di approfondimento al sito Enpa e la possibilità di effettuare una donazione direttamente online.

