Evento non profit

I dipendenti ING Direct nelle scuole primarie come 'insegnanti di risparmio'

Coinvolte 42 persone tra le quali il ceo della 'banca della zucca'. L'iniziativa si inserisce all’interno di 'Coltiva il tuo Sogno', il progetto che da cinque anni coinvolge le scuole primarie italiane con l’obiettivo di sensibilizzare i bambini al valore del risparmio, contribuendo anche a Unicef.
I dipendenti di ING Direct sono stati i protagonisti nel mese di maggio di una particolare iniziativa di volontariato rivolta ai bambini delle elementari. 
Provenienti da tutti i livelli, dipartimenti e funzioni, 42 persone della 'banca della zucca' hanno vestito i panni di insegnanti e tenuto lezioni di economia e risparmio

Valore economico e valore emotivo, il concetto di risorsa in senso lato (naturale, economica, di tempo), il significato e i simboli delle banconote, la storia dell’euro, il risparmio come strumento per coronare un sogno o un progetto e, non da ultimo, esercizi di quantificazione economica degli oggetti: questi i principali temi affrontati durante le lezioni nelle scuole dagli ambasciatori ING Direct. 

castelli.jpg

Tra gli ambasciatori ING Direct che hanno tenuto lezioni nelle scuole affiancando i formatori professionisti anche il ceo Damiano Castelli (nella foto), che ha commentato così l’iniziativa: “L’attenzione alle nuove generazioni è il fulcro delle attività di responsabilità sociale della banca, che ha tra i propri obiettivi non solo il raggiungimento di risultati di business, ma anche quello di contribuire allo sviluppo positivo della società in cui operiamo, agendo concretamente per creare un ambiente pronto ad accogliere le esigenze dei più piccoli e ad offrire loro opportunità di realizzazione”.

L'iniziativa si inserisce all’interno di Coltiva il tuo Sogno, il progetto ludico-didattico che da cinque anni coinvolge le scuole primarie italiane con l’obiettivo sensibilizzare i bambini al valore del risparmio e all’uso consapevole delle risorse e al tempo stesso sostenere concretamente l’istruzione dei coetanei meno fortunati grazie alla partnership con Unicef

L’attività dei dipendenti di ING Direct è stata accolta favorevolmente da insegnanti e da direttori scolastici che ne hanno apprezzato il valido supporto alla didattica attraverso un’esperienza nuova su tematiche non comuni nei programmi scolastici abituali. 

Dal lancio del progetto le scuole raggiunte con 'Coltiva il tuo Sogno' sono più di 11.000 e i bambini coinvolti più di 500.000. Coltiva il tuo Sogno ha anche uno scopo benefico: per ogni classe che aderisce all’iniziativa, ING effettua una donazione di 30 euro a Unicef.

Nei cinque anni del progetto circa 3.200 bambini di paesi meno fortunati come Zambia, Etiopia e India hanno potuto frequentare un anno di scuola primaria.