Evento non profit
'I Love Bra', fashion e benificenza
È firmato da Ernesto Mandara il sito internet dedicato al progetto I Love Bra. Personaggi del mondo dell’arte, dello spettacolo, della musica e della cultura italiana hanno già iniziato a partecipare al progetto, indossando la t-shirt I Love Bra, che sarà venduta a partire dal 23 aprile. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza per la costruzione di un reparto presso l’Ospedale Oncologico di Bra.
È una storia di amore dichiarato: I Love Bra.
BRA, come New York. BRA, una piccola e bellissima cittadina nel cuore delle Langhe-Roero.
Il progetto, lanciato dal giovane imprenditore Giacomo Riorda, nasce per portare nel mondo, con leggerezza e ironia, l’immagine di BRA (CN) e unisce all’aspetto più fashion una valenza benefica di grande importanza.
I Love Bra è prima di tutto una t-shirt. Bianca, con una grande scritta nera e un cuore rosso che si vede da lontano.
Dedicata a tutti coloro che amano questa città, a quelli che l’anno visitata come turisti e la portano nel cuore, a chi ci vive tutti i giorni e non può separarsene.
Forse non tutti conoscono la cittadina piemontese, situata nel cuore delle Langhe-Roero, ultimamente teatro di grande movimenti sul piano culturale, artistico ed enogastronomico.
Il ricavato di ogni t-shirt venduta verrà devoluto al Reparto Oncologico dell’Ospedale di Bra per un progetto rivolto ai malati di cancro allo stadio terminale. Presso l’Ospedale nei prossimi mesi sarà allestito il reparto per le cure palliative per ospitare tutte le persone che, sole o perché in gravi difficoltà, si trovano ad affrontare l’ultimo stadio della malattia senza alcun altro tipo di assistenza e cure se non quelle ospedaliere.
Personaggi del mondo dell’arte, dello spettacolo, della musica e della cultura italiana hanno già iniziato a partecipare al progetto, indossando e reinterpretando la t-shirt I Love Bra.
Ma tutti possono partecipare.
Il progetto invita tutti coloro che acquistano una t-shirt “I love Bra” a farsi fotografare nei luoghi più lontani e remoti del pianeta e successivamente ad inviare l’immagine a: love@spaziobra.it. Tutte le foto così ricevute verranno pubblicate e successivamente esposte in una mostra permanente.
Dolci declinazioni del progetto sono le confezioni create dalla Pasticceria Converso, una delle più rinomate pasticcerie d’Italia, presente nella lista dei migliori bar d’Italia del Gambero Rosso e vincitore di vari premi.
Lo storico laboratorio ha creato per l’occasione due cofanetti con il simbolo del progetto. All’interno due famose specialità locali: i Braidesini, cioccolatini ripieni di nocciola tonda e gentile delle Langhe, o le Caramelle Bra Genzianamenta, preparate secondo l’antica ricetta della Pasticceria. Parte del ricavato sarà destinato al Reparto Oncologico dell’Ospedale di Bra.
Si parte il 23 aprile con un grande aperitivo. I palazzi storici delle vie del centro di BRA si accenderanno con i colori del cuore di I Love Bra per il lancio ufficiale del progetto e l’inizio della commercializzazione della maglietta.
La t-shirt I Love Bra si trova nei negozi di abbigliamento SPAZIO e in vendita sul sito www.ilovebra.it.

