Evento non profit
I team di 'Donne in rosa' partecipano alla Vogalonga per pagaiare contro il cancro
L’edizione 2009 della manifestazione, che si terrà a Venezia il 31 maggio, sarà occasione per dar voce a un movimento internazionale di donne che portano avanti la battaglia contro il cancro al seno. Il giorno prima della regata verrà presentato il Convegno 'Forza Rosa in Venice – Catching the wave of life...Vogare per emozionare il corpo e la mente', con la partecipazione delle canoiste in rosa e di membri dell’Associazione Volontari Assistenza Pazienti Oncologici.
Il 30 e 31 maggio 2009 si terrà a Venezia un importante appuntamento sportivo non competitivo che sarà l’occasione per approfondire la conoscenza del progetto 'Abreast In A Boat', che ha dato origine in tutto il mondo a più di 150 squadre di donne attive nella lotta contro il cancro al seno.
In occasione dell’edizione 2009 della Vogalonga infatti, quattro squadre di canoiste di questa associazione pagaieranno insieme a testimonianza di come questo sport possa aiutare le donne che hanno vissuto la drammatica esperienza del cancro.
'Abreast In A Boat' è nato nel 1996 in Canada, quando un gruppo di 24 donne sopravvissute a questa malattia si sono unite al progetto del Dr. Don McKenzie, della University of British Columbia di Vancouver, volto a dimostrare come pagaiando fosse possibile raggiungere uno stato fisico ed emotivo migliore, evitando lo sviluppo di linfedema, una dolorosa patologia che colpisce il braccio.
In seguito, molte altre donne sono entrate a far parte di team di canoiste 'in rosa' in tutto il mondo e partecipano alle più importanti manifestazioni sportive, tra cui proprio la storica regata della Vogalonga.
“La Vogalonga è un’occasione unica per parlare della lotta contro il cancro al seno, perchè attira migliaia di sportivi e spettatori da tutto il mondo - dice il Dr. McKenzie -. Ammiro lo sforzo della squadra Forza Rosa nel cercare sempre nuove sedi per diffondere il suo messaggio”.
In occasione dell’appuntamento del 2009 il team canadese 'Forza Rosa' in collaborazione con Reale Società Canottieri Bucintoro 1882, Canoa Republic e Commissione Donne in Rosa della FIDB ha organizzato il Convegno 'Forza Rosa in Venice - Catching the wave of life... Vogare per emozionare il corpo e la mente'.
Tale appuntamento, che si terrà sabato 30 maggio alle ore 16.30, vigilia della Vogalonga, presso il Telecom Future Centre di Venezia vedrà la partecipazione delle rappresentanti dei team 'Donne in Rosa' di Roma, Firenze, Venezia, Cagliari e Catania oltre naturalmente alla presenza del team canadese 'Forza Rosa' nella persona di Jane Frost, uno dei primi membri dell’associazione 'Abreast In A Boat'. Interverranno inoltre medici oncologi dell’Associazione Volontari Assistenza Pazienti Oncologici.
Nell’organizzazione di questo appuntamento è stato di fondamentale importanza il supporto di Sandra Truccolo, Campionessa paraolimpica di tiro con l'arco, e di suo marito Daniele Scarpa. Sandra Truccolo dal 1991 tira con l’arco, Componente del Dipartimento Sport Dell’Acqua del C.I.P. (Comitato Italiano Paralimpico), è stata due volte Campionessa del Mondo, una volta d'Europa, medaglia d'Oro e d’Argento alle paralimpiadi di Atlanta, medaglia d’oro a squadre nel Tiro con l’Arco ai Giochi Paralimpici di Sidney e Argento alle Paralimpiadi di Atene.
Suo marito Daniele, canoista, ha vinto Due Coppe del Mondo, 2 Campionati del mondo, 1 Oro e 1 Argento alle Olimpiadi di Atlanta. Insieme hanno fondato CANOA REPUBLIC, associazione di cui Sandra è attualmente Presidente, assieme insegnano sia ai ragazzi normodotati che disabili, l'arte di pagaiare. La canoa polinesiana è uno sport per tutti, un nuovo modo per vivere lo sport senza barriere di nessun genere ed è proprio per questo motivo che Sandra e Daniele desiderano instaurare una forte collaborazione con le donne di “Abreast In A Boat” al fine di portare anche questo tipo di canoa all’interno del progetto che attualmente vede le donne impegnate solo con canoe “dragon boat” (canoa a 20 posti).
A seguito del convegno, tutti i partecipanti si recheranno, in barca e a piedi, al Ponte di Rialto dove si terrà la cerimonia di commemorazione 'Fiori nell’Acqua', in ricordo delle donne che hanno perso la vita a causa del cancro al seno. Forza Rosa quest’anno vuole dedicare la regata al ricordo di Orlanda Capelli, una piccola-grande donna che ha fondato la prima squadra italiana di Dragon Boat di donne sopravvissute al cancro al seno.
Il giorno successivo, domenica 31 maggio, prenderà il via la Vogalonga, alla quale parteciperanno quattro team composti da 88 'Donne in rosa' che pagaieranno insieme lungo un percorso ridotto di 18 km. che si snoda tra le isole della laguna rientrando a Venezia attraverso il Rio di Cannaregio, con arrivo alla Punta della Dogana.
Per ulteriori informazioni: www.forzarosa.com

