Evento non profit

IAB Forum 2010 a 'Impatto Zero'

Oltre 30.000 mq di foreste create e tutelate per compensare le emissioni di CO2 generate nel corso dell’edizione 2010 di IAB Forum. L'evento, infatti, aderisce al progetto 'Impatto Zero' di LifeGate.
IAB Forum, l’evento atteso dagli operatori del mercato della comunicazione digitale e interattiva che si terrà il 3 e 4 novembre a Milano, conferma il proprio impegno a favore dell’ambiente rinnovando l’adesione al progetto 'Impatto Zero' di LifeGate.

Grazie all’accordo le emissioni di CO2 generate dall’organizzazione del Forum saranno compensate contribuendo alla creazione e tutela di oltre 30.000 mq di foreste in crescita in Costa Rica.

L’analisi d’impatto ambientale eseguita da LifeGate ha consentito di calcolare le emissioni di CO2 generate dall’organizzazione delle due giornate considerando gli aspetti organizzativi della manifestazione, i materiali impiegati, l’energia elettrica utilizzata, la mobilità dello staff e del pubblico, nonché il materiale promozionale prodotto.
iab copia.jpg
Coloro che aderiscono a 'Impatto Zero' partecipano ad un progetto dall’alto valore scientifico e sociale: oltre agli interventi di carattere ambientale, sono stati sviluppate iniziative volte alla valorizzazione delle foreste presso le popolazioni locali, coinvolgendo le scuole in programmi di educazione ambientale e organizzando corsi professionali per la conservazione del proprio patrimonio naturale.

'Impatto Zero' di LifeGate, advisor e network per lo sviluppo sostenibile, è il primo progetto italiano che concretizza gli intenti del Protocollo di Kyoto: riduce le emissioni di anidride carbonica e le compensa contribuendo alla creazione e tutela di foreste in crescita in Italia e nel mondo.

Il progetto si avvale della collaborazione di Università italiane e straniere specializzate nell’LCA, Life Cycle Assessment, ciclo di vita del prodotto, per il calcolo scientifico dell’impatto ambientale e della collaborazione di parchi e riserve per le attività di riforestazione, conservazione e tutela dei terreni.

Bios, Ente Certificatore accreditato Sincert e riconosciuto dall’Unione Europea, certifica l’intera filiera di 'Impatto Zero', garantendo la corretta applicazione del processo.