Evento non profit

Il 'Design italiano in fila per l'Abruzzo', a Palazzo Marino una mostra benefica

In mostra fino al 28 aprile nel chiostro di Palazzo Marino, duecento sedie 'd’autore' tra le più rappresentative della produzione di design Made in Italy. Le opere, offerte dalle aziende italiane, sono state selezionate e raccolte da Casaviva e andranno all'asta per la raccolta fondi per i terremotati d'Abruzzo.

letiziamoratti_sindacomil copia.JPG“Una mostra aperta a tutti per aiutare concretamente la ricostruzione delle zone terremotate in Abruzzo”. Oggi, a Palazzo Marino, il Sindaco Letizia Moratti (nella foto) ha così inaugurato l’esposizione 'Il design italiano in fila per l’Abruzzo', promossa dal Comune di Milano in collaborazione con Mondadori, il mensile di arredamento Casaviva e Sotheby’s (nell’ambito delle diverse iniziative di 'Design for a better life' organizzate in occasione del Salone del Mobile e del Fuori Salone, ndr).

In mostra fino al 28 aprile nel chiostro di Palazzo Marino, duecento sedie 'd’autore' tra le più rappresentative della produzione di design Made in Italy. Le opere, generosamente offerte dalle aziende italiane, sono state selezionate e raccolte da Casaviva.

“Si tratta di un’iniziativa – ha continuato il Sindaco – che dimostra la capacità di fare sistema delle nostre eccellenze, dall’editoria al design. Con un ringraziamento particolare a Sotheby’s che chiuderà l’evento con una grande serata, anch’essa aperta a tutti”.

Sarà infatti la prestigiosa casa d’aste - martedì 28 aprile, dalle ore 19.30 nella Sala Alessi di Palazzo Marino – a battere all’asta 70 delle sedie esposte. Il ricavato, per iniziativa del Sindaco Letizia Moratti e dell’assessore alle Attività Produttive Giovanni Terzi, oggi presente all’inaugurazione insieme al presidente di Sotheby’s Italia Claudia Dwek e al direttore di Casaviva Marina Carrara, andrà a favore delle popolazioni terremotate. Ospite d’eccezione della serata conclusiva sarà Teo Teocoli che ha prontamente sposato la causa lanciata dal Comune per questa particolare forma di aiuto alla ricostruzione dell’Abruzzo.

Tutti i milanesi, e non solo, avranno a disposizione un altro modo per contribuire alla causa dell’Abruzzo. Potranno, fino al 28 aprile, recarsi a Palazzo Marino e lasciare, presso l’apposito desk nell’atrio del palazzo, la propria offerta per una delle opere esposte (offerta che sarà tenuta in conto durante l’asta di Sotheby’s).

“Milano - ha commentato l’assessore Terzi – diventa, per una settimana, la capitale mondiale della creatività, senza dimenticarsi delle criticità che un’altra regione italiana, come l’Abruzzo, sta vivendo”.

Palazzo Marino, per una settimana, sarà quindi scenario di uno speciale allestimento, che partirà da piazza Scala, per condurre i visitatori a scoprire uno speciale “Fuori Salone” dentro allo storico palazzo milanese. In mostra ci saranno firme eccellenti, da Citterio a De Lucchi (ma anche Navone, Colombo e Lissoni), con qualche “incursione” internazionale, come quelle di Philippe Starck e Patricia Urquiola.

“Le finalità di questa iniziativa – ha concluso il Sindaco Moratti – rientrano nell’impegno dell’Amministrazione Comunale nei confronti delle popolazioni terremotate in Abruzzo. Dopo il milione di euro stanziato dalla giunta, i fondi raccolti tramite conto corrente sono già arrivati a 3 milioni. E siamo l’unico Comune, insieme a quello di Roma, a gestire un intero campo, Rocca di Mezzo”.

La mostra “Il design italiano in fila per l’Abruzzo” è aperta al pubblico fino a martedì 28 aprile dalle ore 10.00 alle ore 20.00.
Sabato 25 aprile dalle ore 10.00 alle ore 14.00.

L’asta verrà ospitata nella Sala Alessi di Palazzo Marino, il giorno 28 aprile, dalle ore 19.30 con ingresso aperto al pubblico.

Per ulteriori informazioni: www.comune.milano.it/design

Il conto corrente su cui è possibile versare la propria offerta per le popolazioni terremotate è: “Comune di Milano - Milano per l’Abruzzo” - IBAN IT68 A030 6901 7831 0000 0000 036