Evento non profit

Il 1 ottobre concerto di Myung-Whun Chung e la Filarmonica della Scala a favore di AIRC

L’evento è realizzato grazie al sostegno di Antonini Milano e Coeclerici.

Il Teatro alla Scala ospiterà anche quest’anno il tradizionale concerto promosso e organizzato dal Comitato Lombardia dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro.
Giovedì 1 ottobre 2009 alle ore 21.00 sarà il Maestro Myung-Whun Chung a dirigere  la Filarmonica della Scala ormai divenuta simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo.
Chung Filarmonica foto Si copia.JPG
Il programma della serata prevede l’esecuzione di brani dell’Ottocento Russo: la Sinfonia n°6 “Patetica” di P. I. Cajkovskij, il brano più conosciuto dell’autore, e i Quadri di un’esposizione , il celebre ciclo pianistico con cui M. Musorgskij ricordò l’artista Victor Hartman attraverso una suite  di  quattordici brani  descrittivi ispirati ai quadri della sua ultima mostra, collegati da cinque promenades (passeggiate), che rappresentano il movimento dell'osservatore da una tela all'altra. Il brano sarà presentato nella classica orchestrazione di Maurice Ravel.
 
Il concerto del 1 ottobre non è solo un’occasione preziosa per gli appassionati della grande musica, ma anche una significativa opportunità per sostenere le nuove progettualità di AIRC, sempre più mirate ad accorciare la distanza tra la ricerca e la cura.

L’evento è realizzato grazie al prezioso sostegno di Antonini Milano e Coeclerici.

Il contributo richiesto è da 10 a 220 euro. 
Per informazioni telefonare al numero 02 7797.223.