UPDATE:
Il Museo Olimpico annuncia il rinnovo della collaborazione con On Location, Provider Ufficiale di Hospitality per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026Radio Gedi presenta i palinsesti 2025/2026: Radio Deejay riconferma tutti i suoi programmi e le sue voci e presenta due nuovi show del sabato sera, in Radio Capital arrivano tre nuove voci e su Radio m2o torna on air la m2o ChartNOW sbarca a Milano con un pop-up store firmato Sky Creative Next Gen dedicato alla scoperta della varietà dei suoi contenutiCAIRORCS MEDIA introduce la profilazione household e integra i dati dei telespettatori di LA7 con quelli degli utenti digitali del networkIl Giro d'Italia ad Osaka con il concept immersivo e multidisciplinare "Giro District"Grace for the World: in Vaticano il concerto-evento guidato da Pharrell Williams e Andrea Bocelli, in una combinazione di musica, narrazione e un drone showTorna nelle piazze italiane “Boing & Cartoonito Tour”, un villaggio itinerante a bordo di un truck suddiviso in cinque stanze tematiche. Tra le novità il debutto del Cartoonito stageOPPO celebra il nuovo smartphone Reno14 con un tour esperienziale sui rooftop più esclusivi d'ItaliaTIM, con Havas Milano, lancia il nuovo spot con Carlo Conti dedicato al wifi con antenna 5g, Timvison Family e la piattaforma di intelligenza artificiale Perplexity ProE’ online Gardenia Web: la prima piattaforma in Italia dedicata a tutti gli appassionati di giardinaggio con video tutorial e assistente virtuale
Evento non profit

Il 10 ottobre, la Corsa della Speranza

Le iscrizioni verranno effettuate nei punti vendita indicati sul sito, o direttamente on line a partire dal 20 settembre. Ci si potrà iscrivere anche la mattina dell’10 ottobre dalle ore 9.00 nella zona attigua al punto di partenza in Via Palestro; i primi 4000 iscritti riceveranno in omaggio la sacca con la T- Shirt ufficiale da indossare durante la corsa.

Avrà luogo domenica 10 ottobre 2010 la Corsa della Speranza, la tradizionale marcia patrocinata da Comune, Provincia e Regione, che si svolge per le vie del centro di Milano e che vede ogni anno la partecipazione di oltre 5000 persone.
La Corsa della Speranza è un evento promosso dall’Associazione Correre per la Speranza, in collaborazione con ESO - European School of Oncology e FFO - Fondazione per la Formazione Oncologica.
L’Associazione è  nata con l’intento di promuovere azioni di solidarietà sociale e di sensibilizzazione in campo oncologico, dedicando particolare attenzione all’oncologia pediatrica.
partenza 2009 copia.JPG
Quest’anno gli interi proventi delle quote d’iscrizione (10 euro a persona) verranno destinati allo I.E.O e alla LILT.
La Corsa della Speranza sosterrà lo Studio della Divisione di Ematologia sulla tossicità dei farmaci e sul rischio di infertilità nei giovani pazienti affetti da linfomi maligni presso l’Istituto Europeo di Oncologia. Per quanto riguarda invece il sostegno alla LILT, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Sezione Provinciale di Milano), la Corsa della Speranza supporterà l’attività ludico/educativa dedicata ai bimbi ricoverati presso il reparto pediatrico dell’IRCCS Istituto Nazionale Tumori Milano, dove un team di animatori e di insegnanti specializzati si dedica quotidianamente all’organizzazione di momenti di intrattenimento e didattica dei piccoli pazienti.

La partenza della Corsa avverrà in via Palestro, a lato dei Giardini Pubblici, alle ore 11 di domenica 10 ottobre. Si potrà marciare, correre o, semplicemente camminare per i 5 km dell’intero percorso o lungo il mini percorso di 1 km dedicato ai più piccoli e ai meno allenati. Questa edizione ospiterà inoltre una prova del circuito FIASP (Federazione Italiana Amatori Sport per Tutti) con un percorso aggiuntivo a quello tradizionale segnalato all’interno dei Giardini Pubblici.

Le iscrizioni verranno effettuate nei punti vendita indicati sul sito, o direttamente on line su www.lacorsadellasperanza.org, a partire dal 20 settembre. Ci si potrà iscrivere anche la mattina dell’10 ottobre dalle ore 9.00 nella zona attigua al punto di partenza in Via Palestro; i primi 4000 iscritti riceveranno in omaggio la sacca con la T- Shirt ufficiale da indossare durante la corsa.

Terminata la corsa, la manifestazione continuerà in un clima di festa e allegra convivialità all’interno dei Giardini Pubblici dove avrà luogo il tradizionale 'Pasta party' e il  rinfresco offerto da Four Seasons Hotel Milano. Chiuderà la giornata l’estrazione di ricchi premi tra i presenti e la distribuzione di simpatici omaggi per i bambini.