Evento non profit
Il 19 ottobre a Milano la Notte dei Senza Dimora
Grande cena offerta dalle associazioni organizzatrici a persone con e senza dimora. Invito ai cittadini a portare indumenti e coperte e a dormire, per una notte, per strada. Nella scorsa edizione, l'evento ha visto la partecipazione di 17 associazioni, 1000 presenze, 600 pasti distribuiti, quasi 100 persone rimaste a dormire in piazza
Milano, Piazza Santo Stefano, sabato 19 ottobre 2013 dalle ore 18.
È questo l’appuntamento di quest’anno con la Notte dei Senza Dimora, evento che mira a
sensibilizzare la cittadinanza e le istituzioni sul problema dell’emarginazione sociale e delle persone.

Nato 14 anni fa, l’evento è organizzato da Insieme nelle Terre di Mezzo Onlus che
coordina numerose associazioni di volontariato attive sul territorio: Fondazione Progetto Arca,
Cena dell'Amicizia, Opera Cardinal Ferrari, Papa Giovanni XXIII, Fondazione Fratelli di
San Francesco, SOS Stazione Centrale, CAST, Croce Rossa Italiana - Comitato Provinciale di
Milano, Ronda della Carità.
L’avvio all’evento sarà dato dalla biciclettata che partirà dal dormitorio di viale Ortles alle
ore 17 e raggiungerà Piazza Santo Stefano. Qui continuerà la serata, che rappresenta un momento di
confronto fra i cittadini e le associazioni che si occupano di assistenza e reinserimento di persone in
difficoltà, per informarsi e magari offrirsi come volontari.
Persone con e senza dimora saranno fianco a fianco durante la grande cena gratuita (alle
ore 20.30) e parteciperanno alla festa in piazza con musica di band, artisti di strada, messaggi e
testimonianze.
Parallelamente si allestirà uno stand per la raccolta di sciarpe, guanti, cappelli
, sacchi a pelo e coperte da distribuire ai senza dimora.
La manifestazione avrà poi il suo culmine
nella dormita all'aperto, sul sagrato della chiesa, a cui si invitano tutti i cittadini a prendere parte
per l’intera durata della notte.
Un po’ di numeri.
Nella scorsa edizione del 2012, la Notte dei Senza Dimora ha visto la partecipazione di 17
associazioni, 1000 presenze, 600 pasti distribuiti, quasi 100 persone rimaste a dormire in piazza.
Secondo una ricerca Istat (realizzata lo scorso anno per Fiopsd -Federazione Italiana
Organismi per le Persone Senza Dimora) in Italia ci sono quasi 60.000 persone senza dimora, di cui
14.000 nella città di Milano, e 4 su 10 sono di nazionalità italiana.
Evento patrocinato da Regione Lombardia, Provincia di Milano e Comune di Milano, la Notte dei
Senza Dimora è un evento che denuncia, informa, condivide e propone. Denunciare è necessario
affinché i senza dimora non scompaiano nel “dimenticatoio” della comunità cittadina. Informare
i cittadini evidenzia una condizione di solito ignorata, se non durante l’emergenza freddo.
Condividere con i senza dimora una notte all'aperto è un gesto di solidarietà per chi vive questa
condizione e di sollecitazione per chi non la vive. Proporre interventi e progetti serve a concordare
strategie mirate e condivise con l'Amministrazione, per non disperdere risorse e mancare risultati.

