Evento non profit

Il Maestro di Casa Holding con la Nazionale Stilisti per la Fondazione Sant’Anna

In occasione dell’incontro amichevole tra la Nazionale Stilisti e le All Star Juventus, Il Maestro di Casa sarà sponsor di maglia della Nazionale Stilisti e catering della cena di gala.

Il Maestro di Casa Holding, gruppo attivo nei servizi di catering e banqueting di alta gamma, scende in campo con la Nazionale Stilisti per il Charity Party in favore della Fondazione Sant’Anna, in programma per il prossimo 16 maggio.

Subito dopo il fischio finale dell’incontro amichevole tra la Nazionale Stilisti e la rappresentativa delle All Star Juventus, presso lo Stadio Cenisia di Torino, Il Maestro di Casa Holding offrirà la cena a 300 ospiti selezionati, presso il Circolo Canottieri Esperia di Torino e alla presenza dei giocatori di entrambe le squadre.

Ancora una volta, Il Maestro di Casa Holding sarà protagonista di un’iniziativa non profit al fianco dei nomi illustri della moda.
Gli ospiti del Charity Party offriranno un contributo di 60 euro alla Fondazione Sant’Anna per la ricostruzione del Reparto di Neonatologia e di terapia intensiva neonatale dell'Ospedale Sant’Anna di Torino.
Per l’occasione, Il Maestro di Casa metterà a disposizione degli invitati tutta la propria esperienza nell’ 'arte del ricevere', offrendo un servizio di banqueting in grado di coinvolgere tutti i sensi ed emozionare con sapori e abbinamenti inediti, frutto di un costante lavoro di ricerca.
È così che Il Maestro di Casa si è affermato, negli anni, come banqueting d’alta expertise, capace di creare menù cuciti su misura delle esigenze dei clienti, conciliando la tradizione culinaria con la passione innovativa tipica di chi fa moda.
Per questo, anche quest’anno, Il Maestro di Casa è sponsor della Nazionale Stilisti per la solidarietà Onlus. In occasione dell’incontro amichevole contro le All Star Juventus, Il Maestro di Casa sarà anche sponsor di maglia della rappresentativa. A termine della cena, è previsto un deejay set, con cocktail esclusivi e spettacoli pirotecnici lungo la riva del Po.