Evento non profit
Il preservativo sulla bocca di tutti
In occasione della Giornata Mondiale contro l’Aids, il 1° dicembre, l’artista Anton Leroy, supportato da Agency.com e Silvia Ranzi, ha presentato la prima fase di un nuovo modo di comunicare il messaggio. Tutti potranno contribuire a diffondere la campagna costruendo nel tempo una mostra fotografica virtuale e reale. Le foto avranno come soggetto l'idea di Leroy: un preservativo sulla lingua.
WOM sta per 'Word Of Mouth', termine inglese che si traduce in 'Passaparola'.
Nella sfera della comunicazione, WOM è da sempre il più efficace metodo di diffusione, specialmente quando ciò che si condivide è di fondamentale importanza. Oggi parliamo di sensibilizzazione all’uso del preservativo, con l’intento di limitare il virus dell’HIV.
In occasione della Giornata Mondiale contro l’Aids, il 1° dicembre, l’artista Anton Leroy, supportato da Agency.com e Silvia Ranzi, ha presentato la prima fase di un nuovo modo di comunicare il messaggio.
Tutti potranno contribuire a diffondere la campagna costruendo nel tempo una mostra fotografica virtuale e reale. Le foto avranno come soggetto l’originale idea di Leroy: un preservativo sulla lingua.
Questo perché, con l’intento di diffondere la causa, mettiamo la causa stessa sulla bocca di tutti. La lingua ci fa parlare, la lingua è ciò che dobbiamo usare in questo momento.
La prima fase dell’iniziativa è partita con il lancio del sito www.WOMagainstHIV.org con pagine correlate su Facebook, Twitter, YouTube, Flickr. A seguire ci sarà lo shooting in progress delle foto di 10 VIP a sorpresa.
Grazie al supporto di agency.com le pagine su Facebook e Twitter sono già attive e le adesioni continuano a crescere. Su Flickr è già possibile caricare la propria foto nel gruppo ufficiale; chi non è pratico potrà comunque farsi fotografare da Anton Leroy e Alberto Zanetti negli shooting itineranti. Il prossimo evento sarà a Milano l’11 e il 12 dicembre presso gli studi di Blob Creative Group in via Tertulliano 56. Le adesioni sono aperte sulla pagina ufficiale di Facebook.
A breve le foto degli utenti saranno raccolte sul sito e le foto dei VIP saranno vendute online. Il ricavato sarà devoluto ad ASA Onlus Milano.
Il progetto si concluderà nella primavera del 2010 con una mostra fotografica in cui saranno esposte 10 foto dei VIP e 20 foto selezionate fra quelle degli utenti.
Il progetto ha il patrocinio istituzionale di ASA MILANO ed è supportato da AKUEL.

