Evento non profit
Il Rigoletto Itinerante arriva a Château Monfort
Il 9 ottobre il progetto solidale dello chef Giovanni D’Amato arriva nell’hotel fiaba di Milano con un menu a 5 stelle. L'obiettivo è la ricostruzione dello storico ristorante emiliano.
Château Monfort, il luxury hotel di Milano ispirato al mondo delle fiabe del gruppo Planetaria Hotels, mercoledì 9 ottobre ospiterà la sesta tappa del Rigoletto Itinerante, il progetto solidale nato dalla mente di Giovanni D’Amato, Grand Chef Relais&Chateaux del Rigoletto, 2 stelle Michelin, con l’obiettivo di raccogliere fondi per la ricostruzione dello storico ristorante emiliano.
In seguito alle violente scosse di terremoto che hanno colpito l’Emilia Romagna nel maggio 2012, Villa Manfredini – la dimora settecentesca di Reggiolo (RE) che da 14 anni ospitava il famoso Rigoletto – è stata gravemente danneggiata e di conseguenza il ristorante è stato costretto a chiudere fino a data da stabilire.
In seguito alle violente scosse di terremoto che hanno colpito l’Emilia Romagna nel maggio 2012, Villa Manfredini – la dimora settecentesca di Reggiolo (RE) che da 14 anni ospitava il famoso Rigoletto – è stata gravemente danneggiata e di conseguenza il ristorante è stato costretto a chiudere fino a data da stabilire. Ciò tuttavia non ha demoralizzato lo chef D’Amato che, accompagnato dalla moglie, ha dato via al progetto 'Il Rigoletto Itinerante': un esclusivo viaggio enogastronomico attraverso le dimore dell’Associazione Relais&Chateux dove lo chef è protagonista di esclusive serate gourmand di altissimo livello, pensate per raccogliere fondi per ricostruire il Rigoletto.
Un’esperienza unica e singolare che, lanciata il 24 agosto, arriva nel meraviglioso Chateâu Monfort di Milano mercoledì 9 ottobre alle ore 20. Per l’occasione è stato elaborato un esclusivo menu a quattro mani dall’Executive Chef del Ristorante Rubacuori, Marco Offidani e dallo chef D’Amato.
La selezione di piatti per la serata è al prezzo di 90 euro.
Lo speciale appuntamento enogastronomico sarà anticipato da un ‘Aperitivo Lirico’ che, dalle 19 alle 21, intratterrà gli ospiti dell’hotel con una performance live del maestro Vincenzo Puma, tenore di fama mondiale.
Château Monfort conferma così il suo impegno nel sociale; dalla sua apertura nel gennaio 2012, si è distinto, ad esempio, per la promozione della cultura musicale e della scoperta di giovani talenti finanziando una borsa di studio all’interno del concorso internazionale Pianotalents, e supportando iniziative dei City Angels, associazione che aiuta i più deboli nata su iniziativa di Mario Furlan.
Dal 2013 Château Monfort fa parte di Relais&Châteaux, l’esclusiva collezione di 520 dei migliori hotel di charme e ristoranti gourmet in 60 paesi.

