Evento non profit

Isabelle Harvie-Watt (Havas Media Group): "One Young World presto anche in Italia"

La quarta edizione del summit dedicato ai giovani e alle nuove generazioni fondato da David Jones, ceo Globale del Gruppo Havas, si è tenuta per la prima volta in Africa, a Johannesburg. La volontà del ceo & country manager di Havas Media Group è quella di portarlo presto in Italia.
La cerimonia d'apertura della 4a edizione di One Young World è stata tenuta lo scorso 2 ottobre dall'ex Segretario Generale delle Nazioni Unite, Kofi Annan, presso lo Stadio della città di Johannesburg davanti a 10.000 giovani delegati e bambini provenienti da 190 paesi di tutto il mondo. 

Alla cerimonia d'apertura sono anche intervenuti il Premio Nobel Muhammad Yunus e il fondatore di Live Aid Sir Bob Geldof, entrambi tra i leader mondiali presenti come Consiglieri di One Young World per il Summit di questo anno conclusosi il 5 ottobre. 

y1.jpg

One Young World è un Summit globale fondato da David Jones, global ceo del gruppo Havas, che riunisce le menti più brillanti della nuova generazione per discutere sui temi più urgenti dei nostri tempi. 
Il summit offre ai giovani di tutto il mondo, tra i 18 e i 30 anni, l’opportunità di esprimere le proprie opinioni sul futuro che li aspetta. 

La sua peculiarità è che mette a disposizione dei giovani delegati, sponsorizzati dalle aziende di tutto il mondo, piattaforme media e forum abitualmente utilizzati solo da chi è al governo dei paesi. Oggi, nella sua 4a edizione, One Young World è divenuto il principale forum internazionale per i giovani leader. 

Definito dalla CNN come il junior Davos, One Young World raduna 1.300 futuri leader sotto i 30 anni provenienti da più di 190 paesi, affiancati da illustri Consiglieri, quali l’ex Presidente degli Stati Uniti Bill Clinton, Kofi Annan, l’Arcivescovo Desmond Tutu, il ceo di Unilever Paul Polman e il ceo di Barclays Antony Jenkins

Le città che vogliono ospitare il prestigioso summit One Young World presentano la propria candidatura e la vincitrice di questa edizione è stata Johannesburg. 

y2.jpg

Kofi Annan, durante il suo discorso d’apertura ha dichiarato: “Sono emozionato che il summit di One Young World si svolga per la prima volta in Africa. Attraverso questo summit, abbiamo l’opportunità di mostrare la più grande risorsa dell’Africa, i giovani. Insieme ai colleghi di One Young World provenienti da tutto il globo, voi giovani incarnate il talento e l’energia che sta guidando il cambiamento, l’innovazione e la creatività del nostro mondo. Rappresentate la generazione più brillante che sia mai esistita, che pensa profondamente al futuro e con più preoccupazione ai problemi che fronteggiamo. Scopo di questo summit è quello di unire le vostre voci in modo che tutti le possano sentire. Abbiamo bisogno che costruiate un mondo migliore pensando a livello globale ma agendo localmente”.  

Isabelle Harvie-Watt (nella foto), ceo & country manager di Havas Media Groupwatt.JPG commenta: “Ci piacerebbe riuscire a portare in Italia One Young World in un futuro molto prossimo. 

Il contesto politico ed economico che stiamo attraversando che vede, tra le altre cose, un tasso di disoccupazione giovanile in Italia che supera il 40%, fa molto riflettere sul futuro dei nostri giovani. 

Penso che One Young World dia loro un’opportunità unica di confronto e di dialogo e sarebbe di grande stimolo per il nostro paese poterlo ospitare in una delle nostre città”.