Evento non profit
Kledi Kadiu si esibisce a Roma per sensibilizzare sulla patologia dell'orticaria
Mercoledì 1° ottobre presso gli spazi del Ristotheatre, spettacolo di danza e arte per sensibilizzare su una malattia che colpisce il 20% della popolazione almeno una volta nella vita. Celebrata in tutto il mondo, in Italia la Giornata è promossa da FederASMA e Allergie Onlus con la sponsorizzazione di Novartis. Hashtag ufficiale: #urticariaday2014
Mancano pochi giorni alla Prima Giornata Mondiale dell’Orticaria che si celebra in tutto il mondo mercoledì 1° ottobre.
Per l’occasione, il sito web di FederASMA e Allergie Onlus si rinnova con una sezione dedicata interamente all’orticaria: dalla storia all’epidemiologia, dai quadri clinici alle diverse forme in cui può manifestarsi la patologia, fornendo un utile strumento di informazione per i pazienti.
Unirsi alla rete è semplice: basta ‘un tocco’ per #urticariaday2014, hashtag ufficiale della Giornata, che consente di seguire le iniziative in tutto il mondo attraverso i canali social, favorendo la fruizione pubblica, interattiva e immediata delle informazioni.
Sostenuta dall’UNEV (Urticaria Network e. V.) e da altre organizzazioni mondiali, in Italia la Giornata è promossa da FederASMA e Allergie Onlus, con la sponsorizzazione di Novartis.
E nella Capitale cresce l’attesa per il social event con la stella del ballo Kledi Kadiu (FOTO) che, alle ore 13.30 e alle ore 14 si esibirà in un tango insieme a Federica Angelozzi: un coinvolgente ed emozionante momento di danza per sensibilizzare il pubblico su questa patologia dermatologica tra le più diffuse .
L’evento si terrà presso gli spazi del Ristotheatre, la caratteristica location romana nel cuore della Capitale, a due passi da Piazza Venezia, e sarà presentato dal comico piacentino Paolo Labati.
FederASMA e Allergie Onlus diffonderà il proprio messaggio non solo con la danza, ma anche attraverso la pittura. A conclusione del balletto, infatti, Kledi e Federica inaugureranno il dipinto posto alle loro spalle, opera dell’artista Daniele Lanza, e con le mani piene di vernice (bianca ed anallergica) lasceranno le proprie impronte sulla tela e chiameranno il pubblico a fare altrettanto fino a formare la scritta #urticariaday2014.
“Sono estremamente felice – commenta Kadiu – di dare il mio contributo a quanti sono colpiti da orticaria. Credo che la danza sia di grande aiuto per le persone che ne soffrono, migliori la loro qualità di vita e rappresenti uno strumento per sentirsi meno soli”.
Il claim della manifestazione, 'Un tocco per…', viaggia anche sui social network : FederASMA e Allergie Onlus ha infatti lanciato il messaggio della campagna social 'Lascia la tua impronta per la Giornata Mondiale dell’Orticaria!', che ha l’obiettivo di unire la community online a sostegno dei pazienti che soffrono di orticaria.
Per lasciare la propria impronta basta collegarsi al sito web www.federasmaeallergie.org e condividere il widget su Facebook, Twitter, Google+ o Pinterest: si tratta di una manina che simboleggia la versione digital del tocco della persona, la testimonianza del proprio sostegno all’iniziativa di sensibilizzazione su questa patologia.
E nella Capitale cresce l’attesa per il social event con la stella del ballo Kledi Kadiu (FOTO) che, alle ore 13.30 e alle ore 14 si esibirà in un tango insieme a Federica Angelozzi: un coinvolgente ed emozionante momento di danza per sensibilizzare il pubblico su questa patologia dermatologica tra le più diffuse .
L’evento si terrà presso gli spazi del Ristotheatre, la caratteristica location romana nel cuore della Capitale, a due passi da Piazza Venezia, e sarà presentato dal comico piacentino Paolo Labati.
FederASMA e Allergie Onlus diffonderà il proprio messaggio non solo con la danza, ma anche attraverso la pittura. A conclusione del balletto, infatti, Kledi e Federica inaugureranno il dipinto posto alle loro spalle, opera dell’artista Daniele Lanza, e con le mani piene di vernice (bianca ed anallergica) lasceranno le proprie impronte sulla tela e chiameranno il pubblico a fare altrettanto fino a formare la scritta #urticariaday2014.
“Sono estremamente felice – commenta Kadiu – di dare il mio contributo a quanti sono colpiti da orticaria. Credo che la danza sia di grande aiuto per le persone che ne soffrono, migliori la loro qualità di vita e rappresenti uno strumento per sentirsi meno soli”.
Il claim della manifestazione, 'Un tocco per…', viaggia anche sui social network : FederASMA e Allergie Onlus ha infatti lanciato il messaggio della campagna social 'Lascia la tua impronta per la Giornata Mondiale dell’Orticaria!', che ha l’obiettivo di unire la community online a sostegno dei pazienti che soffrono di orticaria.
Per lasciare la propria impronta basta collegarsi al sito web www.federasmaeallergie.org e condividere il widget su Facebook, Twitter, Google+ o Pinterest: si tratta di una manina che simboleggia la versione digital del tocco della persona, la testimonianza del proprio sostegno all’iniziativa di sensibilizzazione su questa patologia.
Per l’occasione, il sito web di FederASMA e Allergie Onlus si rinnova con una sezione dedicata interamente all’orticaria: dalla storia all’epidemiologia, dai quadri clinici alle diverse forme in cui può manifestarsi la patologia, fornendo un utile strumento di informazione per i pazienti.
Unirsi alla rete è semplice: basta ‘un tocco’ per #urticariaday2014, hashtag ufficiale della Giornata, che consente di seguire le iniziative in tutto il mondo attraverso i canali social, favorendo la fruizione pubblica, interattiva e immediata delle informazioni.