Evento non profit
'L’Arbre de L’Espoir', il progetto di Fiat che unisce design, rispetto ambientale e solidarietà
La sera del 16 marzo Fiat parteciperà, in qualità di sponsor, alla cena di gala organizzata dall'Associazione 'Dessine l’Espoir' presso il Grand Palais di Parigi mettendo all'asta una delle 5 sculture di Fabio Novembre che saranno esposte davanti e all'interno del Grand Palais stesso.
Dopo il successo della scorsa estate a Milano, oggi il progetto 'Per fare un albero' travalica i confini nazionali per approdare a Parigi con il nome 'L’Arbre de L’Espoir'. L’iniziativa vede sempre protagoniste le sculture in vetroresina, a forma di Fiat 500C, realizzate dal designer e architetto Fabio Novembre in scala 1:1 e contenenti alberi di diverse forme e dimensioni.
L’iniziativa italiana 'Per fare un albero' aveva lo scopo di colorare e rendere più vivibile l’estate nel capoluogo lombardo: infatti, dal 5 agosto al 30 settembre 2009, venti delle originali creazioni sono state collocate in via Montenapoleone, la via per eccellenza del quadrilatero della moda internazionale. Inoltre, l’esposizione puntava a trasformare uno spazio così esclusivo in un luogo aperto e allegro dove design, produttività e impegno imprenditoriale fossero uniti per garantire un servizio a cittadini e turisti.
Allo stesso modo a Parigi va in scena 'L’Arbre de L’Espoir', l’evoluzione del progetto milanese che unisce i valori di rispetto ambientale, arte e solidarietà.
Infatti, la sera del 16 marzo Fiat parteciperà, in qualità di sponsor, alla cena di gala organizzata dall'Associazione 'Dessine l’Espoir' presso il Grand Palais di Parigi mettendo all'asta una delle 5 sculture di Fabio Novembre che saranno esposte davanti e all'interno del Grand Palais stesso.
Il ricavato di questa vendita sarà interamente devoluto alla 'Dessine l’Espoir', un'associazione patrocinata da Cristina Owen-Jones, ambasciatrice dell'Unesco, che si è preposta la missione di aiutare le persone affette da HIV e da AIDS, in particolare in Africa australe, utilizzando l'arte come strumento di prevenzione e di lotta contro l'emarginazione. Inoltre, la cena di gala segna l’anteprima della 12a edizione di ArtParis, esposizione di arte moderna e contemporanea - in programma dal 18 al 22 marzo – cui prenderà parte Fiat come auto ufficiale dell’evento.
Dunque, il progetto 'L’Arbre de L’Espoir' assume una doppia valenza. Da una parte, sottolinea l’impegno di Fiat in campo sociale e culturale, come si evince dalla sponsorizzazione dell’Associazione 'Dessine l’Espoir' e dell’esposizione ArtParis. Dall’altra parte, pone in risalto l’attenzione di Fiat alla mobilità sostenibile, come dimostra la scelta della 500C per le opere di Novembre, una vettura che incarna perfettamente i valori di design, moda, ma anche rispetto della città e dell'ambiente.

