Evento non profit
L'Erbolario in piazza con la LAV per festeggiare lo stop europeo ai test sugli animali
Una battaglia durata 23 anni e che ora trova il pieno riconoscimento nella normativa dell'Unione Europea. Da sempre contraria alla pratica della sperimentazione sugli animali e impegnata da anni nella lotta insieme alla LAV, L'Erbolario ha festeggiato in piazza a Roma con un originale happy hour per gli animali.
Dopo 23 anni di lotta e di battaglie per il pieno rispetto dei diritti degli
animali, finalmente entra in vigore nell'Unione Europea il divieto di ogni test in ambito cosmetico: lunedì 11 marzo 2013, nello specifico, è entrato in vigore l’ultimo stop previsto dalla Direttiva legiferante in materia che
impone il divieto di sperimentare su animali, o importare da paesi extraeuropei materie prime testate su
animali.

Questo traguardo ha rischiato di slittare ulteriormente, tanto che la Commissione Europea ha
più volte paventato la possibilità di posticiparlo almeno di 10 anni: una prospettiva fortemente osteggiata
dall’opinione pubblica, dalle associazioni animaliste di tutta Europa e dalle aziende cruelty-free.

Tra queste, L’Erbolario che con il generoso sostegno di oltre 5.000 Erboristerie e Farmacie sue clienti, ha affiancato la
LAV nella raccolta di più di 200.000 firme e ha scritto al presidente dell’Unione Europea Josè Manuel
Barroso chiedendogli di mantenere la parola data.
L'impegno antivivisezionista ha portato la LAV, insieme alle maggiori associazioni animaliste europee, a
ottenere nel 1993 dalla Commissione Europea la promessa di un bando dei test su animali su prodotto
finito e ingredienti cosmetici entro il 1998 (Direttiva 2003/15/CE).
Finalmente ora è possibile festeggiare questa svolta storica: la totale esclusione in Europa
dei test animali in campo cosmetico. Lunedì 11 marzo la LAV ha festeggiato a Roma, in piazza del Pantheon con un 'Happy Hour per gli animali': un brindisi insieme a cittadini e sostenitori.
L’Erbolario in questi 23 anni ha sempre dato il suo contributo e quindi è stata al fianco della
LAV in piazza del Pantheon per festeggiare offrendo una seduta di
trucco ad alcuni partecipanti e omaggiando un campione dei prodotti tutti orgogliosamente certificati 'Stop ai test su animali'.
LAV in piazza del Pantheon per festeggiare offrendo una seduta di
trucco ad alcuni partecipanti e omaggiando un campione dei prodotti tutti orgogliosamente certificati 'Stop ai test su animali'. "Ringraziamo i consumatori e le aziende che in questi anni hanno responsabilmente contribuito con la loro
scelta rivolta al non testato su animali a mettere fine ai crudeli test cosmetici, praticati in questo settore in
particolare su conigli e topi - dichiara Gianluca Felicetti, presidente della LAV -. Scienza, etica ed economia
possono andare d'accordo: questo risultato lo conferma".

