UPDATE:
Con The House of Peroni Nastro Azzurro 0.0% il brand celebra la partnership con Scuderia Ferrari HP al GP di Monza. Evento di 2night a Palazzo Reale e campagna di YAM112003. Manera: "Offriamo al pubblico esperienze uniche. Budget media a +15"Accordo tra il Comune e la Rai per il Festival, che resta a SanremoRiorganizzazione in WBD. Entro il Q1 2026 la separazione tra attività televisive e quelle streaming/cinema e la nascita di Discovery Global e Warner Bros. Araimo sarà responsabile del Sud Europa e del network EurosportThe House of Peroni Nastro Azzurro 0.0% celebra il GP di Monza e la sua partnership con Scuderia Ferrari HP con un grande evento a Palazzo Reale firmato 2night. Manera: "Offriamo al pubblico esperienze uniche e ricercate. Budget media a +15%"Sara Assicurazioni sponsor della 65esima edizione del Salone Nautico di GenovaRoberto Sposini è il nuovo direttore responsabile di LifeGate.it e LifeGate RadioIl 12 e 13 settembre in diretta in prima serata su Rai 1 i Tim Music Awards 2025. Da Rai Pubblicità un modello integrato di partnership con TIM, Citroën e Cantine MaschioEffie Awards Italy 2025, doppio appuntamento il 15 e il 16 settembre per premiare la comunicazione efficaceDati Sensemakers. Nella sfida tra Gerry Scotti e Stefano De Martino vince La Ruota della Fortuna su Affari tuoiNielsenIQ all'IFA. Tecnologia di consumo e beni durevoli: in Italia mercato stabile nella prima metà del 2025 con un +0,2% e 7,3 mld di dollari. A livello globale crescita del +4,6% a oltre 403 mld di dollari di fatturato. Previsto +2% per fine anno
Evento non profit

La Maratona di Milano si chiude con un ricavato complessivo di euro 74.266

Grazie al Charity Program, introdotto per il primo anno dal comitato organizzatore del Consorzio Milano Marathon (formato da RCS Sport – La Gazzetta dello Sport e Rosa & Associati), gli iscritti hanno potuto dare il loro contributo e sostenere i progetti di beneficienza delle official charity partner, Fondazione Laureus, Associazione Bambini Cardiopatici nel Mondo e Champions for children, e di altre 15 onlus che hanno aderito al programma.

Si è chiuso con un ricavato complessivo di euro 74.266 il bilancio delle Onlus che hanno aderito al Charity Program della decima edizione della Milano City Marathon, svoltasi nel capoluogo lombardo un mese fa.

Grazie a questa iniziativa, introdotta per il primo anno dal comitato organizzatore del Consorzio Milano Marathon (formato da RCS SportLa Gazzetta dello Sport e Rosa & Associati), gli iscritti alla staffetta hanno potuto dare il loro contributo e sostenere i progetti di beneficienza delle official charity partner, Fondazione Laureus, Associazione Bambini Cardiopatici nel Mondo e Champions for children, e di altre 15 onlus che hanno aderito al programma.
mila.JPG
L’obiettivo per le squadre iscritte non era quello di partecipare e correre per tagliare per prime il traguardo, bensì di prendere parte all’evento per raccogliere più fondi possibili, a conferma che tra il mondo dello sport e quello della solidarietà c’è un legame strettissimo. “Con Laureus 230 staffettisti hanno partecipato alla maratona accompagnando come angeli custodi i ragazzi del nostro programma - ha dichiarato Silvana De Giovanni, direttore di Fondazione Laureus -. I ragazzi Laureus hanno potuto toccare con mano cosa voglia dire partecipare a un grande evento sportivo supportati da tanti angeli custodi che condividono l'importanza della forza di volontà per raggiungere i loro obiettivi nello sport come nella vita, dello spirito di squadra che permette di raggiungere traguardi a volte difficili per il singolo”.

Giacomo Catano, Amministratore delegato di RCS Sport ha dichiarato: “Il bilancio finale delle charity che hanno voluto essere vicine alla Maratona di Milano conferma ancora una volta il grande valore dello sport e la sua capacità di raccogliere questo messaggio. Per noi di RCS Sport è un ulteriore stimolo per proseguire anche nella Maratona del prossimo anno lungo questa strada".

L’appuntamento con la prossima edizione della Maratona di Milano sarà il 10 aprile 2011 e le iscrizioni apriranno l’1 giugno.
Per ulteriori informazioni sul Charity Program e sulle Onlus coinvolte, consultare il sito www.milanocitymarathon.it.